Cosa vedere a Mosca, le cose da non perdere
Cosa vedere a Mosca, le cose da non perdere
Situata nel cuore della Russia, Mosca è un meraviglioso mix di storia, cultura e modernità. Questa affascinante metropoli è una tappa imperdibile per ogni viaggiatore, ricca di attrazioni che ti lasciano senza fiato. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Mosca, ecco una lista delle cose da non perdere.
La Piazza Rossa e il Cremlino, ed ecco cosa vedere a Mosca partendo dal luogo più famoso
La Piazza Rossa è senza dubbio il cuore di Mosca. Qui si trova il Cremlino, una splendida fortezza che ospita musei e cattedrali affascinanti. Da non perdere la Cattedrale di San Basilio, un capolavoro architettonico riconosciuto come patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Il Museo Statale Russo
Il Museo Statale Russo è un’importante attrazione, sede di una vasta collezione d’arte che spazia dai capolavori dell’iconografia ortodossa alla moderna arte avanguardista russa.
La metropolitana “museo” di Mosca
La metropolitana di Mosca, inaugurata nel 1935, è uno dei sistemi di trasporto pubblico più affollati del mondo, con milioni di passeggeri ogni giorno. È famosa per la sua architettura stupefacente: molte stazioni sono vere e proprie opere d’arte, decorate con marmi, mosaici, sculture e affreschi. Cosa vedere a Mosca se non questa magnifica metropolitana simbolo della vitalità della capitale.
Il sistema della metropolitana di Mosca comprende oltre 200 stazioni distribuite su una rete di linee che si estendono per centinaia di chilometri. Le linee si intersecano in vari punti, permettendo ai passeggeri di cambiare treno e raggiungere praticamente qualsiasi punto della città. Le stazioni sono generalmente molto pulite e ben tenute.
Alcune delle stazioni più note per la loro bellezza includono Komsomolskaya, con i suoi soffitti dorati e mosaici che rappresentano la storia della Russia; Kievskaya, con mosaici che celebrano l’amicizia tra i popoli della Russia e dell’Ucraina; e Mayakovskaya, con le sue 34 cupole di marmo rosa e mosaici che rappresentano “24 ore nella vita dell’Unione Sovietica”.
Le Delizie Gastronomiche Russe
Immergiti nella cultura russa assaggiando le specialità locali. Da non perdere:
- Il Borsch, zuppa a base di barbabietola
- Il Pelmeni, pasta ripiena di carne
- La vodka russa, bevanda nazionale
Il Teatro Bolshoi
Il Teatro Bolshoi di Mosca, fondato nel 1776, è uno dei teatri d’opera e di balletto più antichi e prestigiosi del mondo. Il termine “Bolshoi” significa “grande” o “grandioso” in russo, e questo teatro senza dubbio merita il suo nome. Situato nel cuore di Mosca, il teatro si estende su una superficie totale di circa 3 ettari. Sempre in tema di cosa vedere a Mosca tra le architetture più belle, rientra a pieno titolo anche il Teatro Bolshoi.
L’edificio attuale del Teatro Bolshoi, aperto al pubblico nel 1856, è una meraviglia architettonica. Il suo esterno neoclassico presenta una colossale facciata con otto colonne ioniche che sostengono un frontone triangolare ornato con una scultura dell’Apolline, il carro del dio Apollo. Sopra il frontone, svetta la statua bronzea di Pegaso, simbolo delle arti.
Nel corso della sua lunga storia, il Teatro Bolshoi è stato il luogo di numerose prime mondiali di opere e balletti. Tra questi, “Lo schiaccianoci”, “Il lago dei cigni” e “La bella addormentata” di Tchaikovsky. Il Bolshoi Ballet e il Bolshoi Opera sono tra le compagnie di danza e canto più antiche e rinomate del mondo.
A seguito di un ampio restauro durato sei anni e completato nel 2011, il teatro ha riacquistato la sua magnificenza originale. Questa ristrutturazione ha incluso il ripristino di dettagli architettonici perduti, la modernizzazione delle strutture tecniche e l’installazione di attrezzature acustiche di ultima generazione.
GUM, il grande magazzino di lusso
GUM (Glavny Universalny Magazin) è il centro commerciale di lusso più famoso di Mosca, situato sulla Piazza Rossa. Occupa un imponente edificio storico, offrendo un’eccezionale selezione di marchi di lusso, ristoranti gourmet e esibizioni di arte contemporanea. Oltre cosa vedere a Mosca, in questo magazzino si può acquistare praticamente di tutto, per la gioia degli amanti dello shopping.
Il Parco Gorky
Il Parco Gorky è un ampio spazio verde nel cuore di Mosca, famoso per le sue attrazioni ricreative, come giostre, aree gioco, piste da pattinaggio, sentieri per passeggiate e ciclabili, oltre a caffetterie, punti ristoro e spazi per concerti e eventi culturali.
La Cattedrale di Cristo Salvatore
Altra tappa imperdibile è la Cattedrale di Cristo Salvatore, la chiesa ortodossa più alta del mondo. La sua imponente architettura e i suoi interni dorati ti lasceranno senza parole.
Sparrow Hills e l’Università Statale di Mosca
Sparrow Hills, noto anche come Vorobyovy Gory, offre una vista panoramica di Mosca. Qui si trova l’Università Statale di Mosca, un edificio imponente e simbolo dell’architettura stalinista.
I tesori nascosti di Mosca
Questi sono solo alcuni dei luoghi di interesse e cosa vedere a Mosca. Ogni angolo di questa metropoli ha qualcosa di unico da offrire, che si tratti di tesori storici, gastronomia locale o spazi verdi dove rilassarsi. Preparati a immergerti nella cultura e nella storia di questa affascinante città e a creare ricordi indimenticabili.