COSA VEDERE A HARLEM, NEW YORK
Cosa vedere e cosa fare ad Harlem, uno dei quartieri più raccontati di New York?
Parte della città dal 1873, fa parte del borough di Manhattan e si trova nella parte nord di quello che è considerato il centro economico di New York City.
Si trova nell’area nord di Manhattan, più in alto di Central Park, fra la 155th Street a nord e la 96th Street e la 110th Street a sud. La strada numero 125 è sicuramente l’anima di questo quartiere.
Il primo insediamento conosciuto di Harlem fu da parte degli olandesi, che chiamarono la zona Nieuw Haarlem, in onore della città olandese di Haarlem. Nel 1664, i britannici presero possesso della zona, e iniziarono a chiamarla Harlem.
Oggi, qui convivono storia, street art, cultura musicale e decine di comunità differenti, ancora legate alle loro origini.
Harlem è considerato il punto nevralgico della cultura e del commercio della comunità afroamericana a Manhattan.
Se, nel XX secolo, il quartiere è stato spesso sinonimo di crimine, spaccio di droga e povertà, in realtà è anche stato l’epicentro di molte lotte per i diritti civili. Dagli anni ’90, grazie ad un un grande sviluppo sociale ed economico, ospita locali di tendenza, hotel, ristoranti rinomati e club famosi. Inoltre, qui è possibile fare molte attività, anche poco convenzionali.
Cosa vedere ad Harlem?
Ecco una selezione delle migliori attrazioni da vedere ad Harlem e delle attività da fare.
Apollo Theater
Sul suo palcoscenico venne scoperta Ella Fitzgerald, ma non solo. Aperto nell’ottocento, chiuso per anni e rifondato varie volte, anche da una comunità locale come centro per la cultura ebrea, dal 1934, l’Apollo Theater è un punto di riferimento della cultura afroamericana, e ha visto passare sul suo palco artisti del calibro di Louis Armstrong, Michael Jackson e Jay-Z.
Lenox Lounge: il passato che non tornerà
Il Lenox Lounge è un locale che fa parte della storia di Harlem, a New York. Aperto nel 1939, è famoso per i concerti che ha ospitato, da Billie Holiday, passando per Miles Davis e John Coltrane.
Restaurato nel 1999, agli inizi degli anni 2000 ricevette premi e riconoscimenti da molte riviste, per esempio dal New York Magazine e dal Zagat Nightlife Guide.
Nel 2012, il locale ha chiuso, ma gli arredi e la storica insegna sono stati salvati, pronti per essere usati di nuovo in un Lenox 2.0!
El Museo del Barrio
Tra le cose da vedere a Harlem non ci sono solo i riferimenti della locale comunità afro, ma anche di quella latina. Tra questi, nella zona di East Harlem, c’è El Museo, una vera e propria istituzione per scoprire la cultura locale e non latinoamericana.
Il museo, che venne fondato nel 1969, raccoglie opere d’arte dell’America Latina, Centrale e dai Caraibi, con un focus su Porto Rico.
Inoltre, qui vengono proiettati film e documentari, festeggiati eventi tradizionali delle culture latine del quartiere e proposti itinerari educativi per tutte le età.
Il museo si trova sulla Fifth Avenue tra la 104th e la 105th strada e si affaccia su Central Park.
La principale istituzione culturale latina di New York, accoglie i visitatori di ogni provenienza per scoprire il panorama artistico delle culture latina, caraibica e latinoamericana. La loro ricchezza è rappresentata nelle ampie collezioni e mostre di El Museo, integrate da film, serie letterarie, visive e performative, celebrazioni culturali e programmi educativi.
Dal sito web ufficiale
Non distante, a pochi metri dalla fermata della metro 116th Street, troverai il Malcom Shabazz Harlem Market. In questa zona, era comune sentire i discorsi di Malcom X, personaggio fondamentale della lotta per i diritti civili degli afroamericani, e questo mercato lo ricorda. Perfetto per comprare arte locale, vestiti nuovi e di seconda mano e molti cimeli!
The Studio Museum in Harlem
Uno stupendo museo dedicato all’arte contemporanea creata da artisti afroamericani tra il 19° ed il 20° secolo, imperdibile tra le cose da vedere ad Harlem, ma anche tra le cose da vedere a New York in generale!
Creato per supportare gli artisti afroamericani e per educare la comunità di Harlem all’arte, oggi ospita una collezione permanente di quasi 2.000 opere d’arte. Si trova sulla 125th strada.
Marcus Garvey Park
Chiamato in origine Mount Morris Park, è una delle più antiche piazze di Manhattan e uno dei cardini di Harlem, luogo di incontro e area per far giocare i bambini.
Qui troverai anche una piscina all’aperto, due campi da basket ed un campo da baseball.
Sai chi era Marcus Aurelius Garvey? Fu uno dei fondatori del movimento nazionalista nero nei primi anni del 20° secolo! Una vera leggenda in zona e, tra le altre cose, istituì ad Harlem una sorta di governo in esilio della grande nazione africana.

National Jazz Museum
Se ti piace il Jazz, non puoi perderti questo museo. Leonard Garment e dal sassofonista jazz Abraham Sofaer lo fondarono nel 1997 per preservare e promuovere la musica jazz.
Qui potrai anche assistere a spettacoli dal vivo, mostre e programmi educativi. Si trova a Central Harlem, sulla 129th strada.
Tra gli altri posti famosi per il jazz della zona, non perderti le serata al Take Minton’s!
Ad Harlem c’è davvero tanto da fare…
Harlem è uno dei quartieri più eterogenei di New York. Moderno e antico, nero e latino, a tratti povero e a tratti davvero lussuoso.
Solo camminando per questo quartiere potrai vedere tutte queste differenze, questa unione di arte e cultura internazionale, orgogliosa e vivace.
Tra i ristoranti più famosi, sicuramente devi provare l’acclamato Red Rooster Harlem, di proprietà del famoso chef Marcus Samuelsson, famoso per rivisitare i classici piatti americani in chiave moderna.
Apre per il brunch nel weekend dalle 10:00 alle 15:00, a pranzo (in settimana) dalle 11:30 alle 15:00 e per cena (L-V) dalle 16:30 alle 22:30. Il venerdì e sabato rimane aperto fino alle 23.30.
Si riempie velocemente, ma come alternativa puoi provare anche Harlem Shake (si trova al numero 373 della Malcolm X Blvd).
Da sapere: Harlem è pericolosa?
In passato lo era, ma oggi non è più pericolosa di altre zone di New York.
Conosci altri luoghi imperdibili da vedere ad Harlem? Oppure, che attività proponi di fare in questo quartiere?
Il mio quartiere preferito in assoluto!!! Stupendo!