top 10 dieci cose da vedere a Berlino underground
· ·

COSA VEDERE A BERLINO? LA TOP 10

Dopo il nostro articolo su cosa fare a Berlino, dove abbiamo inserito le 5 attrazioni principali della città, è il momento di affrontare il tema: cosa vedere a Berlino?

Qui, troverai molte attività ed attrazioni minori, ma non per questo meno speciali.

Cosa vedere a Berlino: la top 10 di Mappamundis

Ecco qui la nostra selezione delle migliori 10 attività, dopo le 5 illustrate qui!

  1. Fai un giro a Potsdamer Platz: negli anni ’20, Potsdamer Platz era la piazza più frequentata e bazzicata d’Europa, ma fu rasa al suolo nella seconda guerra mondiale, e poi tagliata in due dal muro di Berlino. Oggi, è il fiore all’occhiello della “nuova Berlino”, con un’architettura moderna e il cuore degli affari della città. Inoltre, leggi la guida alle attività gratuite a Berlino.
  2. Vai a vedere il Reichstag: cioè la sede del Parlamento tedesco. Con la nuova cupola trasparente (per rappresentare la “trasparenza” nella politica), offre una visione panoramica della metropoli. Prenota in anticipo e non scordarti di portare con te il tuo passaporto o documento di identità.
  3. Arriva ad Alexanderplatz e sali sulla torre Fernsehturm: alta quasi 400m, è uno spettacolo se ami i panorami (e costa € 16,50). Se no, Alexanderplatz è perfetta per fare acquisti, mangiare e bere qualcosa.
  4. Tra le cose da vedere a Berlino, c’è il Deutsches Historisches Museum: racconta la storia locale, partendo dalla preistoria fino ai giorni nostri. Perfetto per turisti curiosi in vacanza a Berlino ed amanti della storia, costa otto euro.
  5. Perditi nella foresta di Grunewald: ideale per escursioni a piedi, a cavallo o in bicicletta, meta prediletta per picnic, questa foresta ospita dei tesori, come la torretta degli USA usata come stazione radiofonica durante la Guerra Fredda. Per arrivarci, puoi usare il trasporto pubblico.
cosa vedere a Berlino le dieci cose meno importanti torre comunicazione

Altre cose da non lasciarsi scappare: dai musei sul muro di Berlino alle notti di musica elettronica

  1. Visita la Deutsche Kinemathek, immancabile nella lista di cosa vedere a Berlino: noto come Museo del Cinema, ospita anche molti festival. Per esempio, a giugno, il Festival del cinema ebraico di Berlino. Durante il resto dell’anno, ci sono mostre che illustrano la storia dei film tedeschi e anche una sezione sui film di propaganda nazista. L’ingresso per adulti è di € 8 (sai come risparmiare a Berlino?).
  2. Scopri Mauerpark: soprattutto il mercato delle pulci della domenica, dove troverai davvero di tutto, da quadri di artisti locali a mobili e oggetti d’antiquariato, cibo e birra. In città, esistono molti mercati e mercatini di antichità.
  3. Non perderti il Berliner Unterwelten-Museum, tra le cose da vedere a Berlino: un museo costruito dento un bunker e sistemi di tunnel sotto la città, a Gesundbrunnen U-Bahnhof. Qui, potrai vedere e percorrere tunnel di fuga che partono da quella che era la Germania dell’Est, reperti di munizioni e persino tesori archeologici. I tour partono da € 12 (ma è assolutamente da includere nel budget della tua vacanza berlinese!).
  4. Goditi la musica: tra le cose da vedere a Berlino, una in realtà è da ascoltare. Infatti, la città è uno dei centri musicali d’Europa e ospita molti dei migliori DJ, cantanti, musicisti e band europee (e mondiali!). Se sei in cerca di buoni DJ e di eccezionale musica elettronica, dai un’occhiata a locali come Watergate, Tresor e Salon Zur Wilden Renate.
  5. Visita Checkpoint Charlie: questo è il checkpoint di confine più noto di Berlino, e rimane ancora oggi uguale, sulla Friedrichstraße, tra l’ex Berlino Est e Ovest, con ancora una postazione per i soldati e un segnale di attraversamento del confine. Qui, esiste anche un museo, che racconta la storia del Muro di Berlino e quella di molte persone che hanno cercato di attraversarlo. Il costo è di € 14,50.

Raccontaci cos’altro ritieni imperdibile tra le cose da vedere a Berlino!

Articoli simili