mercato in Madagascar cosa si mangia in Madagascar cucina malgascia
·

COSA SI MANGIA IN MADAGASCAR?

Qual è il cibo del Madagascar, cioè il cibo malgascio?

Prima di partire per il Madagascar, qui a Mappamundis sapevamo poco della cucina locale e del tipo di cibo che avremmo trovato.

Però, abbiamo imparato alcune cose:

  1. Quando sei in Madagascar, devi mangiare come mangiano i locali.
  2. Il cibo del Madagascar riflette la diversità culturale del paese. È influenzato dalla Francia, dall’Indonesia e dalla cucina regionale della Malesia, ma anche dall’Asia orientale, dal Medio Oriente e dai paesi bantu dell’Africa orientale.
  3. La cucina del Madagascar è deliziosa, e sempre accompagnata da riso.

Cibo e piatti tradizionali del Madagascar

Ecco alcuni piatti tipici del Madagascar, da mangiare assolutamente mentre visiti e ti sposti nella quarta isola più grande al mondo.

I piatti più comuni della cucina del Madagascar

  • Zebù (Manzo): questa carne, ricavata dalla razza locale di mucca, è ovunque. Per questo, non poteva mancare in un articolo dedicato a cosa si mangia in Madagascar. Puoi provarlo servito sotto forma di filetto, ma anche grigliato (in spiedini, anche) o stufato.
  • Romazava: piatto nazionale a base di carne, anche di diversi tipi, a seconda della regione. viene cucinato usando salsa di pomodoro, aglio, zenzero e verdure miste in umido. La carne viene tipicamente brasata per ore in modo che sia tenera e si sfaldi.
  • Ravitoto: si tratta di foglie di manioca schiacciate, simili agli spinaci, cotte nel latte di cocco e in un mix delizioso di spezie.
  • Tilapia à la malgascio: un pesce cucinato in una salsa a base di pomodori, verdure (crescione), cipolle, aglio, zenzero e altre erbe e aromi.
  • Laoka: questo nome rappresenta tutti i contorni al cibo tipico del Madagascar, che accompagnano quasi sempre il riso. Per lo più, sono vegetariani, ma possono anche contenere carne o pesce.
risaie in madagascar
campi coltivati in Madagascar

Piatti vegetariani che si mangiano in Madagascar

Il Madagascar vanta molti piatti di cibo vegetariani.

Sebbene molte famiglie locali mangiano cibo vegetariano a casa quasi tutti i giorni, a volte si può far fatica a trovare opzioni vegetariane nei ristoranti. Ma non disperare.

Ci sono diversi piatti vegetariani standard nella cucina del Madagascar, che puoi trovare quasi sempre nel menu. Oltre al ravitoto vegetariano e ai contorni vegetariani di verdure tagliate laoka, i vegetariani in Madagascar dovrebbero anche tenere d’occhio o chiedere i seguenti piatti:

  • Lasary: questa parola significa verdure. Nei menu o in tavola, indica spesso verdure sott’olio o verdure miste saltate con riso.
  • Fagioli del Madagascar: sotto nomi diversi, i fagioli non mancano mai nei menù locali. Per questo, non potevano non comparire nell’articolo dedicato a cosa si mangia in Madagascar. Troverai spesso un piatto di fagioli (per lo più fagioli bianchi misti o fagioli di Lima del Madagascar) nei menu, spesso serviti bolliti e insaporiti con spezie.
  • Minsao (Misao): si tratta di un piatto di origine cinese, ma rivisto in stile malgascio. Sono spaghetti di ramen saltati in padella con verdure. Possono essere arricchiti anche con carne di manzo, maiale o pollo. Nelle aree meno turistiche i ristoranti tendono ad aggiungere sempre carne, quindi specifica che non la vuoi.

Cosa si mangia in Madagascar: Salse piccanti del Madagascar

La cucina del Madagascar è sempre, o quasi, accompagnata da salse piccanti. Qui abbiamo elencato le più famose.

  • Sakay: se ti piacciono le spezie , devi chiedere questa salsa piccante al momento di ordinare. Ogni ristorante dovrebbe avere la propria versione casalinga del sakay, la salsa piccante color arancio, creata con peperoncino, zenzero e aglio. Attento, è davvero forte!
  • Achard: si tratta di un sottaceto di mango verde o di verdure marinate e arricchito con spezie, e si usa come salsa a lato del piatto. Anche se dovevamo includerlo in questo articolo su cosa si mangia in Madagascar, è originario di Reunion e dell’India.

Cucina francese: l’influenza coloniale

Il Madagascar è un’ex colonia francese, e l’influenza coloniale si vede, soprattutto in cucina.

Per questo, abbiamo raccolto una lista di cosa si mangia di francese in Madagascar, visto che sono piatti che troverai quasi ovunque, insieme a baguette e pasticcini francesi.

  • Zebu au Poivre Vert: cioè carne di zebù in filetto, condita con salsa verde.
  • Magret de Canard e Confit de Canard: piatti francesi molto tradizionali, il petto d’anatra arrosto e l’ anatra cotta a cottura lenta si possono trovare in quasi tutti i lati.
  • Foie gras: il patè di fegato d’anatra è molto consumato in Madagascar, e costa molto meno che in Europa.

Cosa si mangia in Madagascar: molti frutti di mare

Se ti trovi vicino alla costa, devi sapere che la dieta locale si basa quasi solo su pesce e frutti di mare.

Il pesce viene spesso servito grigliato intero o come filetto, e anche in spiedini.

I frutti di mare sono spesso serviti, invece, alla griglia o fritti, e anche in specialità locali della cucina del Madagascar, come l’aragosta con salsa alla vaniglia.

Se ti interessano calamari, gamberi o aragoste, i ristoranti lungo la spiaggia di Ifaty sono super apprezzati, a anche dai locali.

Spuntini popolari

Mofo e Mofo Anana sono i dolcetti e gli snack più tipici che potrai trovare nelle strade del paese.

Si tratta di deliziose frittelle che ricordano un bigné, ma speziate e salate.

La versione chiamata mofo anana (letteralmente, pane verde in foglia) è una frittelle di pane con strisce verdi di foglie e molte spezie. Ricorda molto un pakora, la frittella indiana speziata.

Il mofo anana viene servito, spesso, insieme al mofo voatavo, cioè le frittelle di zucca, deliziose!

Cucina del Madagascar: dessert e dolci

  • Mofo Akondro (dolcette o frittelle di banana): le frittelle di banana vengono cucinate direttamente nei mercati, e sono tra le prelibatezze più deliziose e igienicamente più sicure. Mangiale quando sono calde!
  • Flambée: immancabili nella lista di cosa si mangia in Madagascar, i flambé di banana e ananas sono spesso arricchiti con rum locale, cucinati sul fuoco e talvolta conditi con una spruzzata di cannella. Assicurati che tutto il rum si bruci, poiché spesso è il più economico (ed imbevibile) sul mercato.
  • Koba Akondro (torta di banana e arachidi al vapore): si tratta di una torta al vapore densa a base di farina di riso, arachidi tritate, banane e un dolcificante tipo melassa. La cottura avviene al vapore nelle foglie di banana.
  • Crepes: tipiche della Francia, molti ristoranti in Madagascar servono crepes come dessert. Queste sono tipicamente farcite con banane o altra frutta locale, ed anche con salsa al cioccolato.
  • Cioccolato del Madagascar: il paese ne produce in grandi quantità, ma anche in molte varietà differenti. Assolutamente da provare, è delizioso! Puoi trovare il cioccolato di qualità superiore nei negozi di alimentari più grandi e più eleganti, dove però costerà anche di più.
mercato in Madagascar cosa si mangia in Madagascar cucina malgascia
Immagine di un mercato locale By Olivdediego

Ora che sappiamo cosa si mangia in Madagascar, scopriamo cosa si beve!

Dopo aver visto cosa si mangia di tipico in Madagascar, è il momento di dedicarci alle bevande malgasce.

  • Caffè e tè: il secondo è quasi sempre delizioso, a differenza del primo, che viene filtrato con un colino o con un pezzo di stoffa e quindi ricorda un americano sporco… simile a quello che si beve in Brasile, per intenderci.
  • Birra del Madagascar: la più comune è quella della marca THB (Three Horses Beer), che è una birra chiara decente. Attenzione, perché esiste anche la Three Horses Beer “Fresh”, una sorta di cocktail di birra a bassissimo contenuto di alcol.
  • Rum del Madagascar: qui viene infuso con vaniglia, frutta, fiori di gelsomino o con zenzero, ed eè sorprendentemente buono. Il Dzama Rhum è prodotto localmente, e ha vinto numerosi premi internazionali. Evita le versioni fatte in casa, possono comportare seri rischi per la salute.

Ti è piaciuto questo articolo dedicato a cosa si mangia in Madagascar?

Articoli simili