COSA MANGIARE IN PORTOGALLO
Ecco qui una lista non esaustiva delle pietanze più deliziose da mangiare in Portogallo, visto che quando si pensa a questo paese il cibo viene subito alla mente, insieme all’acquolina in bocca!
Ovviamente, insieme alle sue città, come Porto e Lisbona, e all’Algarve, terra di mare e natura incontaminata (ma anche di feste e grandi viaggi, come quello alle isole Azzorre).
Cosa mangiare in Portogallo: i piatti tipici
Baccalà, il pesce più tradizionale del Portogallo
Ingrediente più tradizionale, cucinato (si dice) in più di 300 varianti, il baccalà, qui chiamato Bacalhau, è particolarmente buono fritto, stufato ed impanato!
Ecco alcune varianti per questo pregiato ingrediente:
- Bacalhau com nata, cioè “baccalà con panna”. Una preparazione con patate, cipolle e besciamella con panna.
- Bacalhau á gomes da sá, il più tipico, con il pesce stufato in casseruola e accompagnato da patate, cipolle e uova sode;
- Bacalhau á brás, cioè in filetti con patate, il tutto legato con uova, prezzemolo e cipolle;
- Pasteis de bacalhau, cioè delle deliziose crocchette di baccalà impanato e fritto.
Francesinha, da mangiare in Portogallo solo se si ha uno stomaco forte
Piatto tipico di Porto, è adatto solo a chi non ha problemi a mangiare molto, visto che è abbastanza pesante. Per fortuna, quasi sempre potrai ordinarla in mezza porzione, da dividere con il tuo compagno di viaggio.
Cosa è? La Francesinha è un panino farcito di carne di manzo, salsiccia e altri prosciutti, ma reso particolarmente appetitoso dalla colata di formaggio fuso che lo ricopre e dalla montagna di patatine fritte in salsa alla birra. Anche se non sembra, è davvero buona, anche se magari non è adatta ai giorni più caldi dell’estate.
A Porto, prova anche la Tripas à Moda do Porto, trippa cucinata con verdure, fagioli e vino bianco.
Anche le zuppe sono molto tipiche, e decisamente più leggere. Tra tutte, quella più tradizionale è la sopa caldo verde, preparata con patate, aglio e cavoli tritati cotti con salsiccia locale affumicata, cioè chourico o linguica.

Polpo, da mangiare cotto o crudo
La versione più diffusa, soprattutto nella versione chiamata “Polvo à Lagareiro”, dove viene servito prima stufato e poi grigliato.
Quasi sempre servito con una salsa a base di olio, prezzemolo e aglio e con patate al forno come contorno, si consuma anche crudo, come carpaccio.
Bifana e Bola de Lamego, lo street food portoghese
La Bifana è lo spuntino per eccellenza del Portogallo, spesso consumato direttamente per strada durante e dopo eventi, e costa solo pochi euro. Si tratta di un panino, tostato, farcito con fette di carne di maiale cotto in padella con un sugo appetitoso e lievemente piccante.
La Bola de Lamego, tipica dell’omonima città, altro non è che una versione locale della pizza farcita, tipica del centro Italia. Questa focaccina, ripiena con svariati ingredienti (per esempio, carne, verdure, pesce e molto altro) è particolarmente buona, ovviamente, con il baccalà!
Sardine, da mangiare in Portogallo, ma ottime anche come souvenirs
In ogni mercato del Portogallo troverai decine di scatoline di sardine da comprare, alcune particolarmente belle da portare a casa come regali o come souvenirs.

Però, questo piatto è molto comune anche nei menù dei ristoranti, dei bar e degli stand di street food.
A Lisbona, per esempio, spesso vengono servite sardine cucinate al barbecue, chiamate sardinhas assadas, e accompagnate da pane al mais, peperoni grigliati o verdure lesse.
Vongole, per non scordarsi che questo è un paese di mare
I portoghesi consumano le vongole in vari modi, ma la ricetta più nota si chiama Amêijoas à Bulhão Pato, con vongole veraci, che ricorda la nostra impepata di vongole.
Il sughetto, in particolare, è davvero buono, e viene fatto con olio di oliva, coriandolo, aglio e vino bianco.
Un altro piatto tipico da mangiare in Portogallo sono i gamberetti, che noi amiamo nella versione Camarao Mozambique: gamberetti speziati con una salsa all’aglio e aromatizzati con profumate foglioline di coriandolo spezzettate.
Taglieri di salumi e formaggi tipici, da assaggiare assolutamente!
Cosa mangiare in Portogallo, se si ha poco tempo o se si vuole qualcosa di semplice, ma comunque delizioso?
Come in Italia, anche qui i taglieri sono molto popolari. La differenza è che qui i salumi sono spesso più affumicati, soprattutto i salami. I formaggi, invece, sono quasi sempre di pecora e di capra. Prediligi sempre quelli offerti da piccoli bar e locali a gestione familiare, che spesso usano prodotti di piccoli produttori locali, e abbinali a vini del Douro o dell’Alentejo!
Tra i formaggi da mangiare assolutamente in Portogallo, ti segnalo:
- Rabaçal;
- Serra;
- Saloio;
- Azeitào.
Per chi ama la carne: l’arrosto di maiale con patate
Simile alle ricette dell’entro terra italiano, questo piatto si mangia soprattutto nella valle del Douro, dove si produce un vino delizioso, e si distacca profondamente dalla gastronomia delle città marinare.
Anche la cucina dell’entroterra merita, soprattutto se mangiata in loco. Se viaggi in Portogallo in macchina, fermati a mangiare nei piccoli borghi lontano dalle aree turistiche, per trovare sapori davvero autentici!
Cosa mangiare in Portogallo: i dolci tradizionali più buoni

Ovviamente, non poteva mancare una parte dedicata ai dolci portoghesi, soprattutto i Pasteis de Nata, nella foto, nati nel quartiere di Lisbona chiamato Belém, nella pasticcieria Pasteis de Belém.
Oggi, però, li trovate in tutto il paese, spesso a 50 centesimi!
Se puoi, accompagnali con un bicchierino di Ginjinha, o Ginja, un liquore prodotto tramite l’infusione in alcool delle amarene, zuccheroso e fruttato, simile al nostro ratafia.
Prova anche i Travesseiros de Sintra, realizzati con pasta sfoglia ripieni di crema di mandorle e le Queijadas de Sintra, tortine al formaggio e alla cannella
Ti è piaciuto il nostro elenco dei piatti più tipici della gastronomia portoghese? Conosci altri piatti particolarmente deliziosi da mangiare in Portogallo?