COSA MANGIARE A MALTA DELIZIE LOCALI
· · ·

COSA MANGIARE A MALTA: DELIZIE LOCALI

Soprattutto in vacanza, fa sempre piacere sedersi in un bel ristorante e mangiare qualcosa di tipico. Però, sai cosa mangiare a Malta

La cucina maltese non è molto conosciuta nel mondo, nonostante sia deliziosa

Esattamente come questo arcipelago, anche la cucina locale ha preso ispirazione dalle varie popolazioni e culture che si sono alternate in questa terra, volute o no. Con chiare influenze mediterranee, soprattutto siciliane, ma anche britanniche ed nord africane, la gastronomia maltese è davvero particolare. 

Una delle cose che noterai nella maggior parte dei ristoranti tipici di Malta è la gran quantità di cibo che ti verrà portato, che rende spesso necessario chiedere di poter portare a casa gli avanzi. 

Vediamo insieme alcuni dei piatti più tradizionali di Malta, da mangiare assolutamente!

I Pastizzi, il take away più tradizionale

Simili nella forma alle sfogliatelle napoletane, i pastizzi sono un cibo da asporto tipico, preparato con pasta fillo o pasta sfoglia croccante. 

Le versioni più popolari sono farcite con ricotta (Pastizzi Tal-Irkotta) o con purea di piselli (Pastizzi Tal-Pizelli), ma ne esistono molte versioni diverse, anche a base di carne.

Potrai comprarli praticamente ovunque, in locali denominati “Pastizzerija”, e spesso si accompagnano con altre specialità, come la Qassatat Tal’Irkotta, una piccola torta salata alla ricotta, o la Timpana, ovvero un timballo di pasta cotto al forno. 

Una delle Pastizzerija più antiche si trova a Mdina, nei pressi della città fortificata e si chiama “Crystal Palace”. Questa città è anche nella nostra lista delle cose da vedere e fare assolutamente a Malta!

Scopri come noleggiare un’auto a Malta e risparmiare!

Fenkata (Stuffat Tal-Fenek): il piatto di carne più tipico da mangiare a Malta

Questo stufato di coniglio, chiamato localmente “Stuffat Tal-Fenek”, è uno dei piatti più popolari nell’arcipelago, e viene sempre servito in porzioni abbondanti. 

malta cosa mangiare vacanza 2020

La carne, marinata nel vino rosso, insieme ad aglio, alloro e altre spezie, viene cotto per ore con cipolle, carote, patate e piselli. Proprio per questo, la carne è nota per essere tenera, ma con un sapore molto intenso e particolare. Ci sono tantissimi posti a Malta dove potrai mangiare la Fenkata. Tra le location più famose ed accessibili, il ristorante Il-Barri a Mgarr, aperto dal 1940 e costruito sopra un rifugio della Seconda Guerra Mondiale, ma anche Ta’Kris a Sliema, che è anche uno dei luoghi migliori per dormire a Malta. Scopri come prendere il Bus in questo paese!

Lampuki, il pesce condiviso con la Sicilia

La Lampuga/Lampuki, versione maltese del capone siciliano, è un pesce, pescsto normalmente tra agosto e dicembre. 

Viene cucinato in molti modi diversi, soprattutto fritto e in guazzetto, ma la ricetta più tipica prevedere infarinarlo e cuocerlo in padella con olio, pomodoro, capperi e cipolle. 

È sicuramente tra i piatti da mangiare a Malta, in particolare al ristorante Ta’Kolina di Sliema. In settembre, a St. Julian’s, si tiene anche un festival dedicato a questo pesce.

Cosa mangiare a Malta: altri piatti tradizionali

Un altro classico della cucina di Malta sono i Bragioli, tipici involtini a base di carne di manzo, capperi, pancetta affumicata, uova, serviti in una salsa di pomodoro e verdure. Tra i piatti da provare a Malta ci sono anche le lumache, qui “Bebbux”, e lo Stufatt Tal-Qarnit, a base di polpo.

malta ristoranti tradizionali piatti tipici ricette maltesi

I dolci tipici da mangiare a Malta 

Ti consiglio di non perderti l’occasione di provare i Qaghaq Tal-Ghasel (ciambelle di melassa), un piatto tipico che prevede l’utilizzo di melassa o miele, a seconda della zona di preparazione, e di scorza d’arancia e anice

Delizioso anche il Helwa Tat-Tork (letteralmente, significa Dolce Turco), simile al torrone morbido, e i Imqaret, piccoli dolci di dattero fritti. 

Altri imperdibili sono, simili alle zeppole, gli Sfineg Ta’San Guzepp e la Torta Tal-Marmurat, a base di cioccolato e mandorle.

Per mangiare davvero bene, e di tutto, recati nella città di Mosta, dove troverai uno dei ristoranti tipici più apprezzati dai locali,  il Ta’Marija. Mercoledì e venerdì, potrai anche cenare qui assistendo a uno dei suoi famosi spettacoli folkloristici con danze e canzoni popolari (ma ricordati di prenotare!).

Leggi anche la nostra guida sulle vacanze in barca low cost a Malta!

Hai altri consigli su cosa mangiare a Malta? Raccontaci quali sono i tuoi ristoranti preferiti e i tuoi piatti favoriti!

Articoli simili