cosa mangiare in Kenya cucina piatti tipici
· ·

SAI COSA MANGIARE IN KENYA?

Ecco una selezione dei migliori piatti tipici da mangiare in Kenya, nella tua vacanza in questo paradiso!

Viaggiare è anche sperimentare il cibo locale, che è parte fondamentale della cultura di un paese!

In Kenya, ricordati di mangiare con la mano destra, perché la sinistra è riservata alla pulizia personale!

La cucina del Kenya: quale è l’ingrediente magico?

Nel cibo del Kenya si trova (quasi) sempre un ingrediente, il latte di cocco, chiamato localmente madafu. Si tratta di una vera e propria crema, poco liquida, che viene realizzata con uno strumento chiamato mbuzi.

Si ottiene raschiando la parte interna del guscio, cioè la polpa, con il mbuzi, un tipo di coltello. La polpa così ricavata viene messa in un contenitore di foglie di palma con poca acqua, e strizzata. Così facendo, si ottiene una crema deliziosa, usata come condimento.

Cosa mangiare in Kenya?

I piatti base della cucina keniota

La cucina keniota predilige piatti sostanziosi ed economici.

https://www.instagram.com/p/CBibMhShWbb/

Il più comune è l’ugali, preparato con farina di mais cotta cucinata in modo simile alla polenta, servita a fette, spesso anche come finger food.

Pesante e non particolarmente saporito, è però perfetto dopo grandi sforzi fisici. Insomma, è un piatto da post-lavoro!

Tra gli altri primi piatti, troverai molto riso, soprattutto nei piatti biryani e pilau, patate, chapati e matoke.

Il chapati è una sorta di pane molto basso, delizioso e uguale alla versione tipica dell’India, mentre il matoke è una crema ricavata da un tipo di banana locale, che ricorda un burroso purè di patate.

Per insaporire molte ricette, si usa anice stellato e zafferano e, esattamente come in Brasile, uva sultanina in piatti salati.

Tra gli altri piatti da mangiare in Kenya, prova l’irio ( anche chiamato kienyeji), una crema a base di verdure, patate e fagioli bolliti; il mukimo, a base di patate dolci, mais, fagioli e banana non dolce; e il githeri, un piatto a base di fagioli e mais.

I piatti di carne del Kenya

In Kenya, potrai mangiare molta carne. Non per niente, il piatto nazionale è una carne cotta al sangue alla griglia, servita a cubetti e con contorno di verdure, chiamata nyama choma.

carne comune Kenya cibo piatti tipici

Nei ristoranti, spesso dovrai comprare la carne in una sorta di macelleria interna, e poi aspettare che la cucinino.  

Tra le carni più comuni da mangiare in Kenya, c’è la capra, il pollo e il manzo.

Ovviamente, in alcuni posti troverai carni più esotiche, ma non ovunque.

Si mangiano anche molti piatti di carne stufata, ed in generale la consistenza è sempre abbastanza dura, a prescindere dalle ore di cottura.

Nella zona della costa, il pesce o il polpo alla griglia sono il praticamente ovunque, e ti consiglio di provarli, sono davvero buoni, e spesso sono conditi con un mix di spezie davvero particolare. Tra i pesci, in Kenya si mangia molta Tilapia.

Anche i vegetariani possono mangiare, in Kenya

Se non mangi carne, non preoccuparti, puoi sopravvivere nella tua vacanza keniota. Tra i piatti più popolari senza carne, troviamo l’ugali e il sukuma wiki, degli spinaci cucinati in umido o stufati.

Si tratta di piatti popolari, tanto che in kiswahili il nome di questa specialità significa “che permette tirare alla settimana”, cioè che è qualcosa di così poco costoso che permette far durare i soldi una settimana in più. Attento, perché dovrai specificare che lo vuoi senza brodo di carne, però!

Ovviamente, poi, la frutta non manca, e cambia a seconda del posto dove vi trovate e del periodo dell’anno.

https://www.instagram.com/p/B6GPF32B16J/

In Kenya vivono molti indiani, quindi la cucina indiana è abbastanza comune, e ha molti piatti veg-friendly.

I fagioli e l’avocado sono i salva-vacanza tipici per i vegetariani che visitano il Kenya, soprattutto nel Maharagwe, fagioli cotti in latte di cocco, spesso accompagnati da avocado.

Il formaggio è, da pochi anni, abbastanza popolare, soprattutto per la classe media.

Scopri come fare un safari economico (per davvero!) in Kenya!

Parliamo di colazione!

Spesso, a colazione, vi sarà servito un chai, cioè un the, accompagnato da una ciambella leggermente dolce, chiamata mandazi.

Se appena fatta, è deliziosa! Però, con il passare delle ore, tende a diventare stopposa, quindi non comprarla per strada nel pomeriggio, e soprattutto la sera, se non sei sicuro!

Oppure, tra le cose da mangiare in Kenya la mattina, ti serviranno un uji, simile al porridge, ma più liquido e realizzato con latte (spesso di capra) e zucchero. Per saperne di più, visita questa pagina.

Cosa si beve in Kenya?

Esistono molte bevande tipiche del Kenya, alcoliche e non.

Ti consiglio di provare i loro the, ma anche il caffè, ma ricorda che le coltivazioni migliori sono solo per l’esportazione, quindi difficilmente troverai qualcosa di davvero buono. Il caffè, per esempio, è spesso solubile e molto diluito.

https://www.instagram.com/p/B4cGIzJB809/

Però, nelle grandi città e nelle zone turistiche, da qualche anno, si trovano bar eleganti, che servono il miglior caffè nazionale, realizzato a regola d’arte!

Il the che si beve qui, chiamato chai, è molto simile a quello indiano, cotto nel latte e zuccherato. Può essere abbastanza pesante, se non preparato bene. Troverai anche chai masala, con spezie, molto più buono! Se lo vuoi senza latte, invece, chiedi un chai kavu!

Poi, oltre alle classiche bevande frizzanti, come la Coca Cola, e il Visto, una sorta di Fanta che aiuta a digerire, i succhi di frutta sono deliziosi! Però, attento al ghiaccio e all’acqua non depurata!

Per quanto riguarda le bevande alcoliche, la birra è sicuramente la più popolare. Consumata tiepida o fredda (ti chiedono come la vuoi, tranquillo!), è spesso di produzione locale.
Bevi solo quelle locali, che sono deliziose, anche perché spesso le marche europee sono prodotte in loco, con risultati molto diversi. Inoltre, la parola pombe indica la birra artigianale, fatta in casa spesso in modo illegale.

Se, invece, ami il vino, per accompagnare i piatti che ti abbiamo descritto in questa guida su cosa mangiare in Kenya, sappi che il mnazi è il più comune, ma è ricavato dalla palma da cocco e alla maggior parte degli europei non piace per niente. Però, i vini Colombard locali sono abbastanza buoni.

Per i cocktails, prova il dawa, una versione locale della caipirinha del Brasile. Evita i chang’aa, super alcolici di produzione domestica molto pericolosi, visto che spesso sono realizzati con alcool non per il consumo umano, anche da gruppi criminali. Una quantità minima può portarti all’ospedale!


Conosci la cucina di questo paese? Cosa ti piace di più tra le cose da mangiare in Kenya? Raccontaci!

Articoli simili

4 Commenti

  1. Super buone le ricette pubblicizzate dalla blogger che citate!!! Sto cercando di rifarle a Milano, ma non trovo tutti gli ingredienti con facilità…

I commenti sono chiusi.