cosa mangiare in Tanzania Zanzibar donna
·

COSA MANGIARE A ZANZIBAR ED IN TANZANIA

Se vuoi scoprire cosa mangiare in Tanzania e a Zanzibar, sei nel posto giusto.

Questo paese offre molte opzioni per mangiare bene, dalle bancarelle sui marciapiedi ai ristoranti in stile europeo, e una fascia di prezzi davvero enorme.

Il cibo più delizioso si trova lungo la costa, dove il mare, le spezie e il mix di sapori esaltano ogni pasto, ma anche nei lodge safari più esclusivi.

Le basi del cibo della Tanzania

Ecco alcune cose che è bene sapere:

  • Prenotazioni: in tutto il paese, anche per cena, normalmente non è necessario prenotare i tavoli in anticipo, solo sapere cosa mangiare in Tanzania!
  • Mama lishe: bancarelle lungo la strada dove la “mamma” del posto cucina il piatto del giorno.
  • Hoteli: sono ristoranti informali per cenare in stile locale o con cibo indiano.
  • Mercati notturni: da provare per le grigliate per cena, tipiche del cibo della Tanzania, dove si mangia nyama choma (carne alla brace), pweza alla griglia (polpo) e altro cibo di strada.
  • Sale da tè: ottime per spuntini e pasti leggeri.

Cosa mangiare in Tanzania: la guida

Anche se ovunque si consumano ugali (alimento base di farina di mais e manioca), accompagnati da una salsa, la cucina della Tanzania è molto vasta.

Quasi ovunque potrai trovare cucina indiana, e lungo la costa, nell’arcipelago di Zanzibar, molte specialità culinarie dell’Africa orientale. Coriandolo e cocco sono molto utilizzati, insieme ad altre spezie. Dopotutto, la costa era uno scalo sulla rotta delle spezie dall’Oriente!

Altrove, la vivace atmosfera e l’ospitalità locale compensano una cucina piuttosto ordinaria.

Specialità da provare assolutamente

  • L’ugali, assolutamente onnipresenti e immancabili nella lista di cosa mangiare in Tanzania e a Zanzibar. Sono a base di manioca o farina di mais, varia nel sapore e nella consistenza a seconda delle farine utilizzate e della cottura. Quasi sempre è servito con una salsa a base di carne, pesce, fagioli o verdure. Il riso e gli ndizi (platani cucinati) sono altri alimenti di base.
  • Mishikaki (spiedini di carne cotti alla griglia e marinati) e nyama choma (carne arrosto con spezie), spesso venduti anche per strada. Si trovano anche versioni di pesce e/o frutti di mare, anche cucinati nel latte di cocco o al curry, soprattutto lungo la costa.
  • Uji, un porridge dolce a base di fagioli e miglio tipicamente consumato a colazione, assolutamente da provare tra le specialità della cucina della Tanzania.
  • Vitambua, piccole frittelle di riso tipiche del sud-est.
  • Mkate wa kumimina, un pane da mangiare a Zanzibar simile alla vitambua.
  • Urojo, sempre tra le cose da mangiare a Zanzibar, è una fresca e saziante zuppa arricchita con kachori (patate piccanti), mango, lime, latte di cocco, chips di manioca, foglie verdi e spesso pili-pili (peperoncino).

Non solo cibo: cosa devi provare, tra le bevande?

ristorante africa tipico donna
  • La bevanda analcolica nazionale si chiama Tangawizi, una versione locale della ginger ale.
  • Non perderti i deliziosi succhi freschi di frutta tropicale, deliziosi, anche se spesso allungati con acqua o ghiaccio non pulitissimo, sopratutto lungo le strade.
  • Metti in valigia un depuratore di acqua, se pensi di stare molto tempo lontano dalle città.
  • Nella zona di Tanga e intorno al Lago Vittoria, vale la pena provare il mtindi e il mgando. Sono prodotti a base di latte che ricordano lo yogurt, da bere con cannuccia.
  • Si trovano molte bevande in stile indiano, come lassi dolci o salati.
  • Tra le birre della Tanzania le più comuni sono la marca Safari e Kilimanjaro, Castle Lager e molte birre keniote e anche tedesche. Esistono birre di frutta diversa!
  • Attento a non consumare la mbege (birra alla banana) ed il gongo (o nipa), bevanda distillata illegale di anacardi. LA sola versione legale (e raccomandata) si chiama uraka.
  • Esiste una industria vinicola locale, nella zona di Dodoma, che produce vini interessanti.
  • Il caffè locale è delizioso, quasi sempre!

Cucina vegetariana: e se non mangi carne?

Se non mangi carne, non preoccuparti. Esistono molte opzioni vegetariane che puoi chiedere. Per esempio, wali (riso cotto) e maharagwe (fagioli), una combinazione davvero presente ovunque.

Oltre a sapere quali piatti e cosa mangiare in Tanzania di vegetariano, la sfida principale è uscire dalle grandi città e vivere con qualcosa di più di frutta, fagioli e riso.

Infatti, se nelle città più grandi abbondano i ristoranti indiani, pieni di opzioni meat-free, altrove dovrai chiedere ai negozianti di aiutarti.

Cosa mangiare in Tanzania: tradizioni locali

Sapere cosa mangiare in Tanzania è importante, ma anche sapere come.

Per lo più, i locali mangiano con la mano da piatti comuni posti al centro del tavolo. Usa sempre la mano destra. Inoltre, sappi che, per i tanzaniani, un pasto condiviso da un piatto comune è una delle principali espressioni di solidarietà. Per questo, spesso dovrai lasciare una piccola quantità di cibo nel piatto. Serve a mostrare che sei stato soddisfatto e non offendere/far sentire inadeguati i tuoi amici.

Troverai sempre un angolino dove lavarti le mani, e dovrai farlo sempre, e le bevande non si condividono, di solito.

Se devi fare un brindisi, preparati a gridare “Afya!”, cioè “alla salute!”.


Quali altri piatti mancano, secondo te, in questa lista di cosa mangiare in Tanzania? e quali tradizioni? Inoltre, sai quando andare?

Articoli simili