COSA FARE A NAIROBI: LA GUIDA
Cosa fare a Nairobi? Quali posti ed attrazioni devi assolutamente vedere nella capitale del Kenya? Scopriamolo insieme!
Definita dai locali la città verde, è famosa per i suoi parchi nazionali e per i parchi dedicati agli animali, che sono vicinissimi alla metropoli. Però, di questi abbiamo già parlato nella lista delle 10 cose da fare in Kenya, e nell’articolo su come organizzare un safari spendendo poco nel Maasai Mara!
Qui, ci concentreremo su altre cose, più urbane!
Alcuni dati per capire la città
Con una popolazione stimata fra i 4 e i 4,5 milioni di persone, Nairobi è la più grande città dell’Africa orientale. Inoltre, è tra le 10 maggiori di tutto il continente africano.
È una delle città dell’Africa più importanti sotto diversi aspetti, tra i quali quello politico, culturale ed economico.
Non è sempre stata capitale: prima dell’arrivo dei britannici, non esisteva. Alla fine del XIX secolo, la zona venne attraversata dai lavori per la creazione della ferrovia Mombasa- Uganda, la Uganda Railway. Nel XX secolo, la zona fu colpita dalla peste, e l’intera cittadina creatasi grazie al treno fu distrutta e ricostruita. Solo nel 1905 venne eletta capitale dall’amministrazione coloniale britannica, al posto di Mombasa. Per questo, la parte storica da vedere nella città di Nairobi non è molta, ma ci sono comunque molte cose interessanti!
Informazione importante per andare in vacanza a Nairobi e, in generale, in Kenya:
per causa delle attività di gruppi come Al-Shabaab, la sicurezza è un problema sempre più presente, da tenere in considerazione quando si pianifica un viaggio in Kenya. In ogni caso, gli attacchi sono stati pochi e le zone turistiche sono molto protette.
Cosa vedere e cosa fare a Nairobi
Scopri altre culture al Bomas of Kenya
Bomas of Kenya è un centro culturale situato a pochi chilometri dal centro di Nairobi, assolutamente da vedere!

Il centro ti spiegherà molte cose sulla vita delle popolazioni locali, come i Masaai, i Samburu e i Turkana. Scoprirai la quotidianità, i rituali estetici e di abbigliamento, i canti e i balli, ma anche molta, molta cultura. L’entrata, possibile dalle 8 del mattino fino alle 17, costa 1000 KSh (€10,00) per gli adulti e 500 KSh (€5,00) per i bambini.
Perfetto anche se sei solo di passaggio, ma non vuoi perderti l’esperienza di conoscere qualcosa del paese!
Per arrivarci, bastano 15 minuti di auto o di taxi, tramite la Langata Road, direzione Sud.
A Nairobi, non perderti il museo di Karen Blixen
Karen Blixen, scrittrice di origine danese, è uno dei personaggi storici più importanti della storia del Kenya. Qui visse per 15 anni, proprio a Nairobi, che inspirarono la sua più celebre opera: La mia Africa.
Il film tratto da questo libro vinse ben 7 Oscar, e ripercorre gli anni in cui Karen visse in una fattoria in Kenya con suo marito. Proprio lì, oggi, troverai un museo a lei dedicato.
Dista circa 18 km dal centro della città, e ci si arriva prendendo Langata Road e poi svoltando a destra su Bogani E Road. Il costo è di 12 dollari, 1200KSh, ed è aperto dalle 8.30 alle 17.30. Per arrivare si può sfruttare anche un servizio di navetta che parte dai pressi del Municipio.
Cosa fare a Nairobi? Ovvio, andare nei parchi naturali!
Eh sì, non si scappa. Chi va in vacanza in Kenya sa che la natura è la vera attrazione, anche nella città di Nairobi.
Tra tutti, ti raccomandiamo il Parco Nazionale di Nairobi, a soli 10 km dal centro della città, e dove si trova il David Sheridan Wildlife Trust Elephant Orphanage.
Si tratta di una associazione che esiste dal 1977, che mira a proteggere e conservare la fauna selvatica e, in particolare, i piccoli di elefante e rinoceronti rimasti orfani.
Controlla bene gli orari, perché è aperto per poco tempo al giorno, ma vale la pena assolutamente.
Una volta abbastanza cresciuti gli elefanti vengono liberati all’interno dello Tsavo National Park. Anche questo merita, quindi lo inseriamo nella lista di cose da fare a Nairobi
I festival: tra le cose più belle da fare a Nairobi
Per conoscere davvero la cultura e la tradizione di questa città, non puoi perderti il Festival di Musica Kenyota, che ogni anno porta a Nairobi i migliori artisti del paese.
Normalmente si celebra i primi 10 giorni di Agosto, ma le date possono variare.
Qui trovi tutti i festival annuali che avvengono in città.
Grazie al festival, potrai ascoltare musica africana live, e passeggiare in molti mercati all’aperto, tra tutti il mercato Masaai.
Questo è il luogo perfetto per acquistare prodotti tipici dell’artigianato, soprattutto tessuti, ma anche per mangiare specialità locali in una zona meno turistica.
Non scordarti il nostro articolo su dove andare al mare in Kenya!
Sei mai stato nella capitale del Kenya? Raccontaci cosa hai visto, cosa pensi che dovrebbe meritare un posto in questo articolo su cosa fare a Nairobi!