COSA FARE IN VACANZA A MYKONOS: TOP 10
Hai deciso di andare in vacanza in Grecia, e vuoi sapere cosa fare in una vacanza a Mykonos? Eccoti accontentato!
Questa è l’isola degli stereotipi, dove la mediterraneità, con le sue case bianche, le finestre colorate, i balconi fioriti e le strade strette (in stile Santorini), incontra la vita notturna. Techno, house, commercial, minimal, garage, che di mediterraneo hanno ben poco.
Tutto quel che serve per soddisfare le richieste dei visitatori, perlopiù giovani, che si riversano qui da ogni parte del mondo.
Eppure, pur essendo sempre dipinta come un “paradiso del divertimento”, Mykonos riesce a essere anche altro. Scopri le altre isole della Grecia!
Quando andare in vacanza a Mikonos?
Per scoprire il suo lato meno “festoso”, in primavera o in autunno. Per le feste, in agosto, periodo che tende anche ad essere meno economico. Oppure, leggi quali sono le 6 isole meno turistiche e più spettacolari!
Di seguito, la nostra lista con le 10 cose da fare a Mykonos. Buona lettura!
Camminare a Matoyianni Street, la strada dello shopping e della movida

Matoyianni è la strada più famosa di Mykonos, da vedere assolutamente!
È una via stretta e lunga, che parte vicino al porto vecchio e raggiunge quasi Little Venice, zona chiamata così per le sue case a filo d’acqua.
Qui trovi negozi di ogni tipo, ma anche ristoranti e pub dalla vocazione cosmopolita.
Nonostante la folla che sempre la occupa, non perde il suo fascino da Grecia antica, con vicoli che da lei si diramano e case bianche, finestre e portali blu e balconi fioriti. Meravigliosa in primavera e a settembre, quando la calca è minore.
Cose da fare a Mykonos: una passeggiata a Little Venice
Little Venice è uno dei luoghi simbolo dell’isola, con la sua architettura tipica mediterranea.
Le case sono sospese sul mare azzurro, e si trovano molti bar, ristoranti e boutique.
Al tramonto, si anima e regala panorami unici. Non poteva mancare nella nostra lista di dieci cose da fare a Mykonos!
Scoprire la chiesa di Panagia Paraportiani
La chiesa ortodossa più celebre di Mykonos si erge nel quartiere di Kastro, poco lontano da Little Venice.
Nata dalla fusione di quattro cappelle minori, è quasi sempre chiusa, e perciò spesso dovrai limitarti ad ammirarla dall’esterno.
Da qui potrai però vedere tramonti incredibili, ed è perfetta come sfondo per le foto!

Ovviamente, visitare i Mulini
Tra le 10 cose da fare a Mykonos, non potevano mancare loro, i famosi mulini.
Costruiti nel XVI secolo, per oltre 400 anni sono stati fondamentali nell’economia locale.
Infatti, la loro funzione era la macinazione del grano, per uso interno e per il commercio.
Oggi, ridipinti e ristrutturati, sono oggi il luogo più adatto per una tradizionale foto-ricordo.
Dentro uno dei mulini, troverai un museo con foto e didascalie in inglese e greco per narrare la storia e il valore commerciale di questi edifici.
Vedere il faro di Armenistis di Mykonos
Perfetto se sei stanco della movida, il faro di Armenistis offre riparo dalla folla e una vista da togliere il fiato. La strada è sterrata, e la struttura un vero e proprio relitto, ma vale sempre la pena, anche solo per il paesaggio e la pace che si respira.

Fare un giro fuori dai circuiti del turismo di massa: Ano Mera
Per conoscere la Mykonos autentica, lontana da discoteche e chiasso, Ano Mera è perfetta.
Questo minuto borgo, che si trova a 8 chilometri a est di Chora, permette ritrovare ancora oggi l’atmosfera lenta e rilassata di un tempo.
Nella piazza centrale, troverai alcune taverne tipiche, per niente turistiche, e qui potrai anche visitare il Monastero di “Panagia Tourliani” al centro del villaggio, con una esposizione di paramenti sacri della tradizione bizantina.
L’architettura del villaggio è cicladica: case bianche, portoni dipinti e fiori ovunque!
Tra le cose da fare assolutamente a Mykonos, c’è una gita all’isola di Delo
Localizzata a tre miglia da Mykonos, l’isola di Delo è completamente disabitata. Qui, nella casa di Apollo e Artemide, vi è un enorme sito archeologico, tutt’ora in parte coperto. I lavori di scavo proseguono senza sosta dalla fine del XIX secolo.
Solo gli archeologi possono dormirci, e a ragione: tra il 426 e il 425 a.C., gli Ateniesi decisero di elevare l’isola a luogo sacro, trasferendo l’intera popolazione locale.
Ovviamente, nei secoli successivi l’isola ha avuto alcuni abitanti, ma ci piace pensare che il divieto di Atene regga fino ai giorni d’oggi.
I Musei della città, poco noti ma interessanti

Anche se la cultura non è mai stata il punto forte di questa isola, conosciuta più per la vita mondana, a Mykonos esistono vari musei, alcuni molto interessanti.
In particolare, il Museo archeologico, che custodisce reperti ceramici originari delle vicine isole di Rhina, Paros e Delo.
Curioso anche il Museo Marittimo, con modelli di barche pre-micenee e oggetti legati alla vita in mare.
Anche la Casa di Lena merita una visita. Si tratta di un’autentica abitazione della borghesia locale, testimonianza eccellente dell’antica stratificazione sociale.
Tra gli altri, ricordiamo il Museo del Folklore e il Museo dell’Agricoltura.
Ovviamente, tra le cose da fare non può mancare andare in spiaggia e fare immersioni
Mykonos ospita 14 spiagge, ognuna diversa.
Paradise e Super-Paradise sono dedicate alle feste, Kalo Livàdi, Psarou sono forse le più affascinanti per il paesaggio, Kalafatis è la regina del surf, windsurf e kitesurf.
Ma anche Elìa, naturista, Paranga, perfetta per le vacanze in famiglia con bambini, Platys Gialos e Panormos per calma che sanno offrire,… Mykonos ha una spiaggia per tutti i gusti!
Mykonos è (anche) nota per il diving. Troverai molti centri per imparare, se sei alle prime armi, per bambini e anche per immersioni professionali!
Vita notturna, l’anima di Mykonos più famosa
A Mykonos, non si può non fare un giro per locali. Qui troveria, infatti, la vita notturna più scatenata di tutta la Grecia.
Per le feste in spiaggia, recati a Paradise e Superparadise Beach, oppure ai groove-bar a Matoyianni. Nell’isola si esibiscono i migliori DJ della scena mondiale, soprattutto a luglio ed agosto, quando milioni di giovani in cerca di divertimento si riversano qui da tutta Europa.
Prima di concludere questo articolo, ti ricordiamo che la Grecia è nota anche per la sua gastronomia. Pesce fresco, olio di oliva e carne di agnello la fanno da padroni. Però, l’isola vanta il formaggio più buono del paese, il kopanisti, formaggio di latte misto (pecora, vacca, capra) forte e piccante. Inoltre, leggi come organizzare una vacanza low cost in Grecia!
Sei d’accordo con la nostra lista di 10 cose da fare a Mykonos? Siamo curiosi di sapere la tua opinione!