10 COSE DA FARE A BUENOS AIRES PT.2
Cosa fare a Buenos Aires? In questa guida abbiamo messo le 10 cose da fare nei quartieri di La Boca, Puerto Madero e Palermo.
Nella parte n.1, troverai le migliori cose da fare nei quartieri di Centro, San Telmo e Ricoleta!
In una città così bella e grande, è difficile selezionare solo 10 cose da fare!!! Ah, sai quando andare in vacanza a Buenos Aires?
Cosa fare e vedere a Buenos Aires, nei quartieri di La Boca, Puerto Madero e Palermo
Cosa vedere: il barrio di La boca

- Caminito
Come ti avevamo raccontato nella guida basica su Buenos Aires, il quartiere de La Boca è la zona genovese, che si autoproclamò parte del Regno d’Italia alla fine del 1800.
Però, è anche uno dei posti più incredibili della città, assolutamente da vedere in vacanza a Buenos Aires!
Caminito è la via più celebre del quartiere, composta da un tripudio di piccole case colorate tra le quali si ritrovano ballerini di tango e venditori ambulanti. Definito come un museo a cielo aperto, non è sicuro la notte. Di giorno, ricordati di tenere lontano dalla vista dei malintenzionati smartphone e macchine fotografiche.
- Fundacion Proa
La Fundacion Proa è un minuscolo museo d’arte contemporanea, con libreria e ristorante con terrazza. Si tratta di un posto raffinato e gradevole, per passare un pomeriggio alternativo tra arte e buon cibo.
Cosa vedere: il barrio di Puerto Madero
- Puente de la Mujer

Puerto Madero è uno dei quartieri più moderni ed internazionali che puoi visitare a Buenos Aires.
Qui, tra gru ed edifici moderni, si trova il Puente de la Mujer, una opera d’arte inaugurata nel 2001 dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava.
Lungo 160 metri, raffigura una coppia di ballerini che ballano un tango appassionato. Da vedere assolutamente a Buenos Aires!
- Faena Art Center
Questo centro, che ospita anche un albergo di design e un centro congressi, è anche la sede di un museo dedicato all’Arte Contemporanea di Buenos Aires.
Gli spazi, divisi tra arti visive, fotografia, scultura, nuove tecnologie e moda, ospitano alcuni dei nomi più di moda degli ultimi anni, e sono davvero ben curati. Imperdibile!
Cosa vedere a Buenos Aires: il barrio di Palermo
- Plaza Serrano
Nel cuore di Palermo Soho, ottimo posto anche per dormire, questa piazza ospita un folkloristico mercato artigianale, ma è anche il punto di partenza per esplorare alcune delle vie più artistiche della città, con piccoli negozietti di design e bar deliziosi. Nel 1994, fu ribattezzata “Plazoleta Julio Cortázar”, in onore dello scrittore argentino che le dedicò alcuni versi.
- Palermo Soho
Parte di Palermo Viejo, la parte antica del quartiere di Palermo, è un angolo della città pieno di caffetterie dal gusto bohème, ristoranti vegani (anche se troverai pure molti posti dove mangiare la famosa carne), negozi vintage e di design, gallerie d’arte, centri culturali e librerie.
- Giardino botanico Carlos Thays
Buenos Aires è una metropoli, ma non le mancano le zone verdi. Il Jardin Botànico “Carlos Thays” è un’oasi verde a pochi passi da Plaza Italia, con giardini all’italiana, sculture e una serra delle farfalle. Perfetto per rilassarti dopo giorni esplorando questa città.

- Imparare a ballare il Tango
Il tango è forse una delle cose più famose dell’Argentina. Per questo, tra le cose da fare in questa città, sicuramente c’è prendere almeno una lezione di ballo.
Una delle scuole più famose è La Viruta, con entrata a soli 60 pesos (circa 6 euro) che dà diritto ad assistere a tutte le lezioni per un giorno, fino a notte fonda. Non solo tango, qui potrai cimentarti nella salsa, e la notte metterti alla prova su una vera e propria sala da ballo.
- Fernet con coca cola
Bevanda tradizionale argentina, anche se dal profumo d’Italia, il Fernet con Coca Cola si può bere ovunque, ma nel quartiere di Palermo si trovano alcuni dei bar più noti. Per esempio, l’Alchemy e Il Ballo del Mattone, inspirato alla famosa canzone italiana di Rita Pavone.
- Mangiare, mangiare e mangiare!
In Argentina, niente è piacevole come la cucina! Tra carne asada, duche de leche, empanadas e molto altro, guarda il nostro articolo su dove mangiare a Buenos Aires!