COME PIANIFICARE (BENE) UN VIAGGIO
Sai come pianificare un viaggio, per non avere brutte esperienze e goderti al massimo le tue ferie?
La pianificazione può essere un compito arduo, soprattutto se si tratta di un viaggio importante. Da dove iniziare? Qual è il primo passaggio? Come si è sicuri di aver pensato a tutto?
Per questo, è facile sentirsi sopraffatti. Fortunatamente, qui a Mappamundis abbiamo un sistema consolidato! … scopriamolo insieme!!!
Funziona per qualsiasi tipo di viaggio e non importa quanto tempo durerà! Segui questa lista di controllo e sarai in partenza in men che non si dica! Hai letto gli altri consigli di viaggio di Mappamundis?
Come pianificare bene un viaggio: la guida passo a passo
Segui tutti i passaggi, e preparati alla partenza!
Ricordati che molte app sono utilissime per pianificare le vacanze e che è sempre meglio viaggiare in modo sostenibile.
Passaggio 1: decidi dove vuoi andare
Definire dove vuoi andare (nel dettaglio) pone un obiettivo verso cui lavorare, è il primo passo verso una pianificazione sensata e pensata.
È molto più facile avere una meta precisa, invece di generiche scuse, tipo ” andrò in Asia il prossimo anno”, “mi piacerebbe andare a Parigi”, … Una volta scelto, cerca i dettagli, leggi sul posto e passa al punto due!
Passaggio 2: decidi la durata del tuo viaggio, prima di iniziare a pianificare
Per capire quanto hai bisogno di risparmiare dovrai sapere quanto durerà il tuo viaggio.
Una settimana? Un mese? Un anno?
La durata del tuo viaggio è un fattore importante nel sapere di quanti soldi avrai bisogno!

Passaggio 3: viaggerai da solo?
Si tratta di una delle decisioni più importanti che dovrai prendere, al momento di pianificare il tuo viaggio! Entrambe sono ottime opzioni, ma decisamente diverse.
Viaggiare da solo ti darà la libertà di andare ovunque tu voglia, senza compromessi.
Viaggiare con qualcuno significa avere un aiuto nella pianificazione del viaggio, ma anche che dovrai scendere a compromessi.
Se hai deciso di viaggiare in aereo con il tuo cane, qui trovi una guida completa.
Passaggio 4: ricercare i costi, uno step necessario per pianificare bene un viaggio
Ora che sai dove stai andando e per quanto tempo, è il momento di fare ricerca sui costi della tua destinazione. Quindi, devi pensare a che tipo di vacanza vuoi: zaino in spalla? In un hotel di lusso?
Quanto costano ostelli, hotel, ristoranti e attrazioni? Per saperlo:
- Acquista una buona guida, sarà uno strumento utile per sapere anche come pianificare il viaggio!
- Leggi gli articoli in questo blog.
- Chiedi informazioni online a comunità di viaggiatori.
- Guarda i prezzi su Google per le principali cose che vuoi fare.
- Controlla la presenza di sconti o bonus vacanze.
Passaggio 5: inizia a risparmiare denaro, è fondamentale!
Arrivati a questo punto nella lista di punti per sapere come pianificare bene il tuo viaggi, dovrai risparmiare.

Prima di poter iniziare a risparmiare denaro, però, devi sapere quanto hai e quanto stai spendendo. Inizia a scrivere tutte le tue spese correnti in modo da poter determinare dove stai spendendo denaro e come puoi ridurre. Questo consiglio non è solo utile per pianificare un viaggio, ma per ogni cosa! Per modificare le tue abitudini di spesa, devi prima capirle!
Poi, considera quanto tempo ti manca: se hai bisogno di 1500 euro per un viaggio che si terrà in un anno, dovrai risparmiare circa 4,10 euro al giorno, 123 al mese. Insomma, due caffè quotidiani!
Passaggio 6: scegli bene le tue risorse finanziarie
Con questo, mi riferisco alle carte di credito o debito. Controlla che non ti facciano pagare commissioni per ritirare all’estero e che prevedano “spazi” per risparmiare, magari con trasferimenti automatici quotidiani!
Passaggio 7: verifica le offerte dell’ultimo minuto
A questo punto, la tua pianificazione del viaggio è a buon punto. Però, prima di acquistare voli o prenotare hotel, controlla le offerte che potresti aver perso. Controllare per pochi minuti al giorno può fare la differenza!
Al giorno d’oggi c’è sempre un’offerta da trovare, soprattutto se sei flessibile con le date e / o le destinazioni.
Passaggio 8: a questo punto della lista su come pianificare il viaggio, devi prenotare il tuo volo!
Scegli bene dove compri il tuo volo e, se puoi, utilizza le miglia della carta di credito. Se usi queste, assicurati di prenotare in anticipo.
Ti consiglio Momondo, Skyscanner o Google Flights!
Passaggio 9: prenota il tuo alloggio
Arrivati a questo punto nella lista di punti da seguire per sapere come pianificare bene il tuo viaggi, dovrai prenotare l’alloggio.
Se viaggi per meno di due settimane e hai un programma prestabilito, sentiti libero di prenotare un alloggio per la durata del tuo viaggio se ti dà tranquillità (o se stai visitando durante l’alta stagione).
Per viaggi più lunghi di due settimane prenota solo le prime notti. Questo ti garantirà un posto dove andare all’arrivo, ma anche molta flessibilità!
Se hai un budget limitato o desideri entrare in contatto con più gente del posto durante i tuoi viaggi, prendi in considerazione le proposte che ti abbiamo lasciato in questo articolo su come dormire gratis (o quasi) in vacanza.

Passaggio 10: pianifica le tue attività
Ci siamo quasi, già siamo a 10 passaggi della lista di cose da sapere su come pianificare bene un viaggio!
Per assicurarti di aver preventivato correttamente, identifica le principali attività che desideri svolgere durante il tuo viaggio e quanto costano. Poi, apporta le necessarie modifiche dell’ultimo minuto ai tuoi risparmi, in modo da assicurarti di avere abbastanza soldi.
Cerca di capire se hai bisogno di prenotazioni per i tour o le attività che hai scelto, se esistono sconti online e se è più conveniente prenotare in loco o in internet.
Inoltre, fatti un’idea approssimativa di quali attività sono prioritarie per te. In questo modo, se esaurisci tempo o denaro, puoi concentrarti su queste.
Passaggio 11: vendi le tue cose, se è necessario (Il punto dolente al momento di pianificare viaggi lunghi)
Se stai partendo per un viaggio a lungo termine (sei mesi o più), vendi le tue cose per guadagnare soldi extra per il tuo viaggio. Inizia a farlo circa 60 giorni prima di partire.
Non è necessario, se è una semplice vacanza di due settimane o un mese!
Passaggio 12: automatizza le tue fatture
Sbarazzati della posta e imposta il pagamento online delle fatture ricorrenti, per assicurarti di non perderti nulla mentre sei all’estero (Se stai partendo per un viaggio di due settimane, non devi davvero preoccuparti di questo, quindi puoi saltare anche questo passaggio).
Se hai la possibilità, puoi anche far inviare tutta la tua posta a un amico o un familiare.
Inoltre, assicurati di annullare tutti i piani telefonici che hai o di cambiare il tuo piano con uno più adatto ai viaggi.
Passaggio 13: comunica alle società di carte che stai viaggiando
Non importa per quanto tempo starai via, è sempre una buona idea far sapere alle società delle tue carte di credito e debito che sarai all’estero.
In questo modo, le transazioni che effettui non vengono contrassegnate come fraudolente e la tua carta avrà meno probabilità di essere bloccata.
Inoltre, assicurati di avere con te più carte di credito e di debito, per avere accesso ai tuoi soldi in caso di furti o smarrimenti.

Passaggio 14: fai le valigie!
È ora di fare le valigie, a questo punto della lista su come pianificare bene il tuo viaggio!
Si può essere tentati di voler portare tutto con te “per ogni evenienza”, ma quando si tratta di viaggiare, meno è meglio. Non hai bisogno di 5 maglioni o 8 paia di scarpe. Puoi cavartela con meno, lo prometto. in realtà è abbastanza liberatorio una volta che ti ci abitui!
Qui trovi le nostre valigie preferite per lunghi viaggi!
Passaggio 15: acquista un’assicurazione di viaggio
Spesso le persone pensano: “Sto bene, non ho bisogno di un’assicurazione di viaggio. Non mi ammalerò “. Però, l’assicurazione di viaggio è molto più di una semplice protezione medica. Ti copre quando la tua videocamera si rompe, il tuo volo viene cancellato, un membro della famiglia muore e devi tornare a casa (facciamo le corna) o se qualcosa viene rubato.
Sì, è una spesa aggiuntiva. Ma è sempre meglio prevenire che curare.
Passaggio 18: goditi il viaggio, è finita la lista di come pianificare!
E ora, è il momento di partire per il tuo viaggio e divertirti!
Dirigiti all’aeroporto, sali sull’aereo (non dimenticare il passaporto, magari anche una copia dei documenti!) e goditi i frutti del tuo lavoro. Te lo sei guadagnato!
E tu, come organizzi la pianificazione del viaggio? Raccontaci dove andrai la prossima volta!
io controllo sempre anche se ci sono siti che organizzano tour con locali, per conoscere posti meno turistici con loro! PErchè non sempre è sicuro trovare qualcuno in loco!