COME MUOVERSI IN PORTOGALLO
Per organizzare la tua vacanza in Portogallo, conoscere i trasporti pubblici (e non) disponibili e sapere come muoversi è fondamentale.
Esistono vari modi per visitare il Portogallo, muovendosi da una città all’altra ed esplorando anche le regioni meno turistiche. Vediamoli insieme!
Muoversi dentro il Portogallo: l’aereo
I collegamenti interni aerei sono spesso molto cari, oltre che non necessari. Infatti, questo paese ha dimensioni ridotte, ed è ben servito dai mezzi di superficie.
In ogni caso, sia PGA Portugália Airlines che AP Air Portugal offrono molti voli giornalieri diretti tra Lisbona e Porto e tra Lisbona e Faro, in Algarve. Da Oporto, per arrivare a Faro, dovrai per forza far scalo.

I trasporti terrestri, la scelta più intelligente
Personalmente, penso che prendere un mezzo di superficie in un paese nuovo o che si conosce poco sia una grande occasione per conoscerlo meglio.
Dal finestrino, potrai vedere paesaggi lontano dai soliti percorsi turistici, oppure decidere di fermarti nel mezzo di una zona sconosciuta ed esplorarla.
In Portogallo, per muoversi la opzione che più amo è il treno. Il Caminhos de Ferro Portugueses, cioè le ferrovie dello stato portoghesi, è anche il mezzo più economico, anche più dei pullman.
Tuttavia, nei viaggi lunghi potrebbe risultare molto più lento di questi.
I tipi di treno per muoversi in Portogallo e i consigli per i biglietti
Esistono vari tipi di treno:
- Regionais: treni che formano la rete più capillare, arrivando quasi ovunque.
- Inter-Regionais: l’equivalente dei nostri treni locali.
- Intercidades: treni sempre locali, ma più rapidi.
- Alfa Pendular: una sorta di Alta Velocità portoghese, che collega Faro a Braga passando per Lisbona e Porto.
Consigli per muoversi in treno in Portogallo
Per spostarti in treno, devi sapere che esistono biglietti dalla validità di 7,14 o 21 giorni, validi solo per i treni locali, che permettono di risparmiare abbastanza, viaggiando in prima classe.
Porta con te la tessera universitaria, o fai presente la tua età, al momento di prenotare i biglietti o di comprarli direttamente in loco. Soprattutto, se sei uno studente, se hai meno di 26 anni o più di 65. Infatti, puoi usufruire di diverse riduzioni, dal 30% al 50%, a seconda dei casi.
Per ultimo, ricorda che per i treni rapidi la prenotazione è obbligatoria!
I tipi di autobus disponibili per muoversi in Portogallo
Ci sono tre tipologie (+1) di autobus nel sistema di trasporto privato portoghese:
- expressos, pullman confortevoli e veloci, utilizzati principlamente nei collegamenti tra le città più grandi;
- rápidas, veloci autobus regionali, perfetti per il turismo locale;
- carreiras, identificabili facilmente per la sigla CR, sono autobus adatti a tragitti brevi, visto che si fermano ad ogni incrocio;
- In alcuni percorsi, e solo con alcune compagnie: autobus alta qualidade, autobus veloci di lusso.
Per quanto riguarda gli autobus, tra le compagnie più grandi ci sono Rede Expressos, Rodo norte ed Eva.
Affittare un’auto in Portogallo: vale la pena?
La rete autostradale portoghese, una vola famosa per essere abbastanza limitata e modesta, oggi si sta progressivamente ampliando a tutto il paese, arrivando anche alle località più isolate.

Se vuoi affittare un veicolo, devi sapere che si, è una opzione valida per muoversi in Portogallo se vuoi uscire dai soliti percorsi turistici, e se vuoi viaggiare con i tuoi tempi.
Le strade principali sono, in linea generale, in buone condizioni, e quelle secondarie spesso deserte.
Anche i prezzi tendono ad essere competitivi, soprattutto se comparati con le tariffe italiane.
Tieni però presente che la popolazione locale è famosa per essere abbastanza spericolata alla guida, e che i prezzi del carburante tendono ad essere molto elevati.
Per affittare un veicolo, puoi recarti direttamente ad una delle officine delle principali compagnie in aeroporto, oppure prenotarlo con anticipo online. Per esempio, Holiday Autos ha spesso offerte, se si prenota con largo anticipo, ma per un last minute è meglio rivolgersi a compagnie locali, come Auto Jardim.
Nella nostra guida basica a questo stupendo paese avevamo già inserito i link alle mappe dei mezzi pubblici delle due città principali, che trovi anche qui: Mappa Oporto, Mappa Lisbona.
Inoltre, sempre nella guida troverai le informazioni su come arrivare in centro città dagli aeroporti principali, che sono quello di Oporto, dove si può raggiungere in un’ora in macchina la città di Aveiro, conosciuta come la Venezia portoghese, e quello di Lisbona.
Conosci altri modi per visitare il Portogallo e per muoversi in questo paese in modo low cost? Scriviceli nei commenti!
Excellent post! We will be linking to this great post
on our website. Keep up the good writing.