COME MUOVERSI IN CROAZIA: LA GUIDA
Anche se la maggior parte degli italiani arrivano in Croazia in auto, non sempre è così, e quindi nasce la necessità di sapere come muoversi in Croazia.
Per questo, può essere utile una guida su come muoversi in Croazia, per coloro che arrivano in questo soleggiato paese via barca e senza auto al seguito.
Quasi tutti i traghetti per la Croazia partono dal porto di Ancona. Da qui, potrai raggiungere i porti di Zara (Zadar) e Spalato (Split). In alternativa, esiste un traghetto che collega il porto di Bari con Dubrovnik, in Croazia.
Come muoversi in Croazia, se non hai la macchina a tua disposizione
Ecco le varie alternative per muoversi in Croazia!
- Trasporto pubblico: Il trasporto pubblico è abbastanza economico per muoversi in Croazia, e la maggior parte dei biglietti costano circa 11 KRH (circa 1,50 euro).
- Sia Dubrovnik che Spalato hanno pass giornalieri che costano circa 30 HRK (circa 4 euro) per un pass di 24 ore e 60 HRK (circa 8 euro) per un pass di 72 ore. Autobus e tram sono i mezzi principali per spostarsi nelle principali città croate.
- Autobus per muoversi in Croazia: per spostarsi nel paese, Flixbus è l’opzione più low cost. La Croazia ha investito molto nel miglioramento delle sue strade, e oggi spostarsi in autobus è veloce, economico e comodo (per esempio, per andare ad un festival musicale!).
- Treno: le linee ferroviarie in Croazia non sono tenute benissimo. Per questo, quasi ovunque i treni sono lenti e poco frequenti. Inoltre, non percorrono nessun tragitto lungo la costa, cosa che li rende inutili per la maggior parte dei viaggiatori che vuole muoversi in Croazia tra destinazioni turistiche e spiagge da sogno croate.
Una (economica) alternativa: i traghetti
I traghetti sono un mezzo di trasporto efficiente e conveniente per muoversi in Croazia.
Tuttavia, capire gli orari può essere complicato.
Ti consigliamo di chiedere aiuto al personale dell’ostello, dell’hotel, oppure del capeggio dove alloggi, per trovare l’orario più aggiornato, poiché le partenze cambiano in base alla stagione.

La maggior parte dei traghetti in Croazia sono di proprietà dell’impresa pubblica Jadrolinija e sono capaci di ospitare anche veicoli privati.
Esiste anche una rete di catamarani che collega molte delle isole minori.
La maggior parte dei traghetti più piccoli costa meno di 30 HRK, e i prezzi per le corse più lunghe, per esempio Dubrovnik – Spalato (4,5 ore) sono di almeno 200 HRK (27 euro, circa).
In molte località raggiungibili via traghetto, in estate, si celebrano festival musicali incredibili. Scopri tutti i festival migliori della Croazia qui!
Muoversi in aereo, in Croazia
Esiste anche la possibilità di muoversi in Croazia utilizzando la rete di trasporto aereo interno croata.
Non si tratta di una opzione economica, ma ti permette arrivare velocemente da un estremo all’altro del paese.
I voli interni sono gestiti da Budget Airlines – Croatia Airlines, che offre voli tra Zagabria e altri aeroporti all’interno del paese, tra cui Dubrovnik, Spalato, Pola e Zara.

I prezzi dei biglietti partono da 380 HRK (50 euro, all’incirca) per i voli di sola andata e toccano quasi tutti i luoghi più turistici.
Noleggiare una macchina, una scelta popolare
Gli autonoleggi possono essere la soluzione ideale per muoversi in libertà in Croazia, a prezzi decenti.
Infatti, il costo parte da circa 23 euro al giorno, per un noleggio di pochi giorni, e da 15 se si supera la settimana.
Ricordati che è necessaria la patente di guida internazionale.
Ovviamente, la scelta più popolare rimane sempre arrivare in Croazia direttamente con la propria macchina, ma non è sempre possibile.
In questo caso, conosci altri consigli per muoversi in Croazia?