COME MUOVERSI A MARRAKECH
Per scoprire davvero Marrakech, è importante sapere come muoversi. Visitare la città, infatti, non significa semplicemente passeggiare nel quartiere della Medina.
Sono numerosi i siti che meritano di essere visti, anche fuori dal centro, e, per questo, talvolta è necessario fare un po’ di strada per giungere a destinazione.
Ma qual è il mezzo di trasporto da privilegiare per muoversi a Marrakech?
In questa guida, scoprirai tutte le informazioni e i consigli più utili per muoverti in modo intelligente, low cost e sicuro a Marrakech!
Il taxi: la scelta più popolare per muoversi a Marrakech
Il mezzo più utilizzato per muoversi a Marrakech è, senza ombra di dubbio il taxi, anche se noi italiani siamo sempre un poco restii a fermarne uno, preoccupati per le tariffe.
Non temere, qui i prezzi sono perfetti per una vacanza low cost: i taxi, colorati con il caratteristico color beige, ti permettono di muoverti a Marrakech a soli pochi euro per tratta, a seconda della distanza percorsa.
Una corsa diurna costa generalmente tra i 10 e i 20 dirham (tra 1 e 2€), ma, indipendentemente dal tragitto, la tariffa minima è di 6 dirham. Inoltre, spesso la sera si deve pagare un sovrapprezzo di un euro.
Per essere certo di pagare il giusto, ricorda di esigere al tassista la messa in funzione del tassametro appena sali sul veicolo!

Raramente, questo non succede (ed è una truffa): in questo caso, sappi che esiste una polizia per turisti, la “brigade touristique”, che ti permetterà di uscirne bene anche solo nominandola!
Anche se speriamo che non ti serva mai, il numero è 0524 38 46 01, e a sede nella famosa Jemaa el-Fna, che abbiamo descritto nella nostra guida su cosa vedere a Marrakech.
Per muoverti nei quartieri e luoghi meno centrali di Marrakech, oppure per uscire dalla città, privilegia i taxi di dimensioni maggiori, più propensi a questi spostamenti. Questi sono normalmente delle auto Mercedes che si trovano all’uscita dagli aeroporti o degli hotel, oltre che in altri luoghi turistici. Questi taxi non hanno un contatore, dovrai quindi capire come negoziare le tariffe, per non farti truffare.
La medina: zona vietata alle macchine
Ovviamente, il taxi non è la scelta migliore in tutti i casi: nella medina, per esempio, le auto sono vietate, quindi dovrai muoverti a piedi. In questo caso, devi sapere che non esiste una mappa ufficiale della Medina. Se ti perdi, chiedi ai commercianti locali, sapranno aiutarti!
Le app di mappe sono un ottimo modo per orientarti e attraversare i diversi quartieri senza perderti. Per esempio, maps.me non richiede una connessione internet per essere usata.
Alternative per non camminare nella medina

Spesso, camminare non è una opzione possibile, oppure auspicabile, soprattutto in alcuni periodi dell’anno.
Fortunatamente, esistono alternative, anche dentro la medina, per muoversi a Marrakech.
Puoi, per esempio, affittare una bicicletta, o chiamare un Tuk-tuk. Quest’ultimo è un ape car, il famoso mezzo prodotto dalla Biaggio, che viene usato come taxi informale solo nelle zone centrali.
Se, invece, preferisci la bici, esiste una rete di biciclette usufruibili sottoscrivendo un abbonamento, che ti permetterà di visitare il centro storico agevolmente.
Delle piste ciclabili sono state create in alcuni quartieri, soprattutto centrali, per incentivare l’utilizzo di questo mezzo di trasporto ecologico e per muoversi a Marrakech in modo sicuro.
Per affittare una bicicletta in negozio, metti in conto di spendere tra gli 8€ e i 10€ al giorno.
Nel resto della città, è anche possibile muoversi in una delle molte carrozze che funzionano come veri e propri taxi. Il costo è di circa 10 euro all’ora.
Ne troverai davanti al Grand Hotel o nella piazza Foucauld, vicino alla più popolare piazza Jemaa El-Fna.
Muoversi in autobus a Marrakech: buona idea o no?
Gli autobus di Marrakech non sono molto popolari tra turisti, perché può essere complicato orientarsi e capire quale mezzo prendere, a causa di una organizzazione un po’ caotica.
In ogni caso, è sicuramente la scelta più low cost, dopo camminare, per muoversi in città, visto che il prezzo del biglietto è di circa 0,40€.
La maggior parte delle fermate si trovano nella zona della piazza Jemmaa El-fna.
Le linee più importanti, per un turista, sono le numero 1, 3 e 8, che connettono il centro con la stazione ferroviaria, con l’autostazione e con il quartiere di Guéliz.
Esiste una tessera cumulativa, dal valore di 5 euro, chiamata Ikhlass, che si può ricaricare e che riduce il costo delle singole corse.
Il bus turistico: una presenza importante anche in Marrakech
Il bus turistico ti permetterà di fare un percorso intorno a tutti i principali monumenti di Marrakech, restando comodamente seduto.
Il famoso “Marrakech-Tour” costa 13 euro, e permette scendere e salire ogni volta che si vuole, per una giornata intera. Si tratta di un modo divertente ed istruttivo per muoversi a Marrakech, adatto anche alle famiglie!
Alcuni bus arrivano fino ad Agadir, sul mare, oppure a Tangeri, la città bianca.
Queste sono le migliori opzioni per muoversi a Marrakech e per scoprire la città, cosa ne pensi?
Condividi questo articolo con i tuoi futuri compagni di avventure e preparati alla tua prossima vacanza low cost in Marocco!