coppia in Germania vacanze romantiche
·

LE 5 CITTÀ PIÙ ROMANTICHE DELLA GERMANIA

Dalla Baviera alla costa baltica, la Germania ha moltissime romantiche città, perfette per una vacanza di coppia. Alcune sono anche Patrimonio dell’UNESCO!

Qui, Mappamundis ha raccolto le 5 migliori, non così comuni, come Berlino o Colonia.

TOP 5: Le città più romantiche della Germania (secondo Mappamundis)

Pronti a partire?

Città vecchia di Bamberg

La bellissima Bamberg, situata nel nord della Baviera, è una delle città medievali più grandi e meglio conservate della Germania.

È un luogo incredibilmente panoramico, circondato da mura e, nel suo periodo di massimo splendore, dal XII secolo in poi, servì da esempio per le città della Germania settentrionale e dell’Ungheria.

bamberg in Germania città romantica tedesca fiume
Bamberg, Germania

Il fiume Regnitz taglia in due il centro storico di Bamberg, una delle città più romantiche della Germania, e il municipio a graticcio si trova su un’isola.

I colli a ovest ospitano i monumenti più antichi di Bamberg: la cattedrale romanica e le residenze dei vescovi ed il castello di Altenburg. Stupenda anche l’abbazia di Michaelsberg.

Inoltre, è Patrimonio UNESCO e famosa per la Rauchbier affumicata, un tipo di birra!

  • Aeroporto più vicino: Norimberga
  • Collegamento in treno: 40 minuti di treno da Norimberga, 50 minuti da Würzburg.

Weimar, una delle città più romantiche della Germania

Per essere una minuscola città, Weimar è ricca di storia.

Oltre ai suoi splendidi monumenti Bauhaus modernisti, ospita 12 dimore storiche, chiese, castelli, palazzi e parchi, risalenti all’epoca classica, quasi tutti Patrimonio UNESCO.

Weimar è famosa per la sua vibrante vita intellettuale tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo.

Questa venne avviata dalla duchessa Anna Amalia e guidata dalla presenza del grande scrittore e scienziato Goethe e del poeta e drammaturgo Schiller.

città romantiche della Germania tedesche weimar edificio storico

Vicino al centro storico, il castello barocco di Stadtschloss cattura l’attenzione dei turisti, insieme alla stupefacente Biblioteca della Duchessa.

Notevole anche il parco in stile inglese sull’Ilm e all’università.

  • Aeroporto più vicino: Erfurt – Weimar Airport
  • Collegamento in treno: i treni veloci da Berlino a Weimar ti porteranno a destinazione in poco meno di 2 ore.

Città anseatica di Lubecca

Per poco più di trecento anni, dal 1230 al 1535, la città di Lubecca è stata il centro del mondo. Oggi, è una delle città più romantiche della Germania.

Lübeck Lubecca Germania

Infatti, era nota come la “Regina della Lega Anseatica“. Questo era un potente collettivo di città mercantili che controllava il commercio nel Mar Baltico e nel Mare del Nord.

Gran parte del nucleo centrale di Lubecca è andato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, ma è stato ricostruito con cura, preservando il più possibile gli edifici originali.

Qui, ti consigliamo di vedere il convento domenicano Burgkloster, il quartiere del XVIII secolo intorno a piazza Koberg e le sette strade del centro, piene di edifici medievali tedeschi.

  • Aeroporto più vicino: Lübeck Airport
  • Collegamento in treno: i treni frequenti da Amburgo impiegano circa 35 minuti.

Prima di partire, leggi qualche libro sulla Germania, magari uno di questi!

Città vecchia di Ratisbona (Regensburg) e l’isola di Stadtamhof, una delle città più romantiche della Germania!

Con un labirinto di strade strette che si snoda tra alte case patrizie, il centro bavarese di Ratisbona è una delle città più belle e più romantiche della Germania.

Non solo: è anche un ottimo esempio di un potente centro commerciale medievale, con più di 1300 monumenti e diverse strutture in differenti stili architettonici.

La piazza del mercato, il municipio con la splendida sala Reichssaal e la cattedrale gotica Regensburger Dom sono tutti altomedievali. Però, la porta della città risale all’epoca romana.

Regensburg ratisbona Germania

Per un paesaggio da togliere il fiato, sali sul ponte di pietra del XII secolo che si affaccia sul fiume Danubio! Questa è stato usato come modello per il famoso Ponte Carlo di Praga. Si tratta del luogo perfetto per ammirare la vista sullo skyline della città e per raggiungere l’isola di Stadtamhof.

Sull’isola, si trova l’ospedale medievale di Santa Katharina, davvero interessante.

Per mangiare, non perderti l’Historische Wurstkuchl, lungo il Danubio: qui si Garigliano salsicce Bratwurst almeno dal 1378! Un vero e proprio record! Qui il sito ufficiale: www.wurstkuchl.de.

  • Aeroporto più vicino: aeroporto di Monaco
  • Collegamento in treno: i treni da Monaco a Ratisbona impiegano circa un’ora e tre quarti.

Stralsund e Wismar, due città in una

Le città della Lega Anseatica di Stralsund e Wismar, sulla costa baltica settentrionale del paese, sono due delle cittadine più romantiche della Germania. Per questo, non potevano mancare.

Entrambe divennero porti commerciali molto importanti in epoca medievale, furono governate dagli svedesi (ai quali si devono le fortificazioni) e, nonostante i pesanti danni nella seconda guerra mondiale, sono ancora famose per la loro architettura gotica baltica.

A Stralsund, ti consigliamo di vedere il municipio, con la sua straordinaria facciata in mattoni, e la chiesa di San Nicola. Questa è dedicata al santo patrono dei marinai, e all’interno ospita l’orologio astronomico originale più antico del mondo. Poi, visita la Dielenhaus, una casa di mercanti gotica del XIV secolo.

wismar germani città romantiche
Wismar, una delle città più romantiche tedesche

A Wismar, invece, non perderti il bacino del porto medievale dominato dalla porta della città, la fontana Wasserkunst e la residenza di Alter Schwede. Ma anche la chiesa principale, Marienkirche, danneggiata durante la guerra e demolita negli anni ’60. Oggi, solo la torre rimane in piedi, e funge da riferimento per la navigazione delle navi.

  • Aeroporto più vicino: Stralsund: Rostock Airport; Wismar: aeroporto di Lubecca
  • Collegamento in treno: i treni da Berlino impiegano circa 2,5 ore per raggiungere Stralsund; un treno diretto da Berlino a Wismar, invece, impiega 3 ore e 15 minuti.

Quali sono, secondo te, le città più romantiche della Germania? A noi piace molto anche Bonn!

Foto di copertina: Photo by Volodymyr Bahrii on Unsplash

Articoli simili