VICINO A ROMA: 5 BORGHI DA VEDERE
Nell’estate 2020, potremo riscoprire il nostro territorio. Per questo, ti proponiamo 5 borghi vicino a Roma, uno più bello dell’altro. Perfetti per un weekend in famiglia o romantico, ma anche per gite di un giorno, ti stanno solo aspettando!
5 borghi vicino a Roma: quali vedere?
Bracciano: il borgo vicino a Roma sulla cresta di un vulcano
Bracciano è speciale, anche per la sua posizione. Infatti, questo piccolo borgo è stato edificato sui Monti Sabatini, esattamente sulla cresta di un antico vulcano, e a pochi passi dal lago di Bracciano.
In questo borgo vicino a Roma, potrai visitare il medievale Castello Orsini-Odescalchi, dove si trova anche un delizioso museo delle Armi e delle Armature, oppure girovagare tra le piccole strade che percorrono esternamente le mura, dove si trova il Museo di Bracciano. In questo, sono esposti reperti provenienti dal territorio circostante.

Per le foto, o solo per goderti la vista da un punto panoramico, non dimenticarti di fare una sosta al Belvedere della sentinella, che ti permetterà d abbracciare con lo sguardo il paesaggio sottostante, che altro non è che il Parco Naturale di Bracciano-Martignano.
- Distanza da Roma del borgo di Bracciano: 30 minuti
Nemi, piccolo gioiello a 30 minuti dalla metropoli
Imperdibile. Nei è un borgo storico vicino a Roma, all’interno del Parco dei Castelli Romani, che conta con circa 2000 abitanti. Le sue dimensioni ridotte non lo rendono meno interessante, anzi.
Qui, ti sembrerà di passeggiare dentro un libro di storia. Potrai visitare palazzo Ruspoli, un enorme edificio di origine medievale, ma anche ciò che resta di un gigantesco tempio dedicato alla Dea Diana, e molto altro ancora.
Ospita anche un delizioso museo, con i modellini scala 1:5 dei resti di due navi romane addirittura dell’epoca di Caligola,che una volta percorrevano il fiume e che andarono perse nella seconda guerra mondiale.
Il borgo è anche Bandiera Arancione del Touring Club, riconoscimento che premia l’accoglienza e la cura dei turisti, è anche famoso per le sue fragole!
- Questo borgo dista da Roma solo 30 minuti
Orvinio, cittadina medievale stupendamente preservata

Nel bel mezzo del Parco dei Lucretili, la cittadina-borgo storico di Orvinio è un anticipo di Appennini, con le montagne a proteggerla.
Si tratta di un borgo medievale che conserva molti palazzi della sua storia, un centro storico con castello e molti boschi al suo intorno.
Ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempio, visitando la adorabile Chiesa di Santa Maria dei Raccomandati e la chiesa dedicata a San Giacomo.
In entrambe, potrai osservare dei dipinti realizzati dal Manenti.
Anche Orvinio è stato nominato come uno dei “Borghi più belli d’Italia“.
Leggi cosa fare nell’estate 2020 nelle regioni del Centro Italia!
- Questa stupenda cittadina di meno di 400 abitanti è vicinissima a Roma, e si raggiunge in 45 minuti-un’ora.
Canterano, la città rosa
Gli intonaci di questa città l’hanno resa nota, visto che sono color rosa. Decorano le casette basse del suo centro storico, costruito in pietra, ma non solo. Questa vivace tonalità si trova anche in molti dettagli delle costruzioni storiche, nei muri della cinta cittadina, ed è risaltato, in primavera, dai molti fiori che decorano i terrazzi, le strade e i cortili.
Canterano, situata sui Monti Ruffi, è una deliziosa sorpresa nascosta nell’Alta Valle dell’Aniene, con chiesette suggestive, “muri parlanti” (cioè decorati con aforismi e poesie), stradine scoscese e la sua architettura tradizionale.
Tra le delizie locali, il pane, le castagne e i tartufi!
- Canterano è un borgo vicino a Roma, a circa 1 ora di strada.
Calcata, il borgo vicino a Roma dove l’arte incontra la storia

Se, durante la quarantena, ti sei intrattenuto con l’arte, è il momento perfetto per conoscere la città degli artisti.
A Calcata, un borgo immerso nel verde vicino a Roma, non solo si può incontrare ispirazione.
Questa città è nota perché ospita anche moltissime gallerie d’arte, laboratori, musei ed esposizioni interessantissime.
Si trova su una montagna di tufo che domina la Valle del fiume Treja, ed è sede del famoso Opera Bosco Museo di Arte, una meraviglia da vedere assolutamente, ma anche di molte architetture storiche ed è punto di partenza di molti percorsi naturalistici.
Non per niente, è “Bandiera Arancione” del Toring Club.
- Si trova a circa 1 ora dalla capitale. Leggi di più su Calcata!
Se, invece, vivi in Veneto, scopri le 5 ville regionali che più ci hanno affascinato!
Raccontaci quali sono i tuoi borghi preferiti vicino a Roma! Siamo curiosi!