AVEIRO, LA VENEZIA DEL PORTOGALLO
Conosci la cittadina di Aveiro, in Portogallo?
Conosciuta come la Venezia locale, per via dei suoi canali e delle sue barche (qui conosciute come barcos moleiceiros), si trova a solo un’ora da Oporto, in direzione sud.
Oggi, le barche vengono usate per il trasporto dei turisti, insieme alle bugas, biciclette messe a disposizione gratuitamente dal Comune di Aveiro, ma in passato non era così. Infatti, queste colorate e affusolate imbarcazioni servivano per la raccolta delle alghe, soprattutto della varietà sargasso.
Aveiro: terra di casette colorate e Art Nouveau
Perché questa città è così amata dai turisti, soprattutto portoghesi? Semplice, per le sue case, adorabili e colorate!
Le residenze dei pescatori, che si ergono intorno alla spiaggia, sono verniciate con colori accessi, come rosso, giallo e blu, a volte anche a righe!
Inoltre, ad Aveiro ci sono vari edifici in stile “Art Nouveau”, ben segnalati nella guida a disposizione nell’ufficio del turismo, ed un museo dedicato a quest stile architettonico.
Non solo: Aveiro è una importante città del Portogallo, con una delle università più grandi e storiche del paese, e conta con più di 70mila abitanti.
Come si arriva ad Aveiro in Portogallo?
- In auto: A1 (Lisboa Porto) e A25 (Guarda-Vilar Formoso)
- In treno: linea del nord
- In pullman – Rede Expressos
Cosa vedere ad Aveiro in Portogallo
Cosa vedere ad Aveiro, Venezia del Portogallo? Moltissime cose! Vediamo insieme le 10 principali!

I canali di Aveiro
Soprattutto quelli nella zona di Rossio, dove si trovano le case in stile Art Noveau più affascinanti.
Scopri Jardim do Rossio, prendi una barca per esplorare la zona o cammina, tanto è tutto pianeggiante!
Tour in una barca Moliceiro
Esistono molti tour differenti per scoprire il centro storico della città in barca, in 20 minuti o in ore. Vale davvero la pena, e i prezzi sono molto più economici di quelli che si trovano nella Serenissima!
Rossio, per scoprire musei e palazzi storici
Rossio è un bairro, un quartiere della città di Aveiro, in Portogallo, che deve la sua fortuna al Brasile. Infatti, le costruzioni della zona sono state edificate dalle famiglie emigrate nel paese sudamericano, che tornavano qui dopo aver fatto fortuna oltreoceano.
Da non perdere la Casa do Major Pessoa, il museo dell’Art Nouveau, la Casa dos Ovos Moles, che deve il suo nome ad un tipico dolce locale, che si cucina unendo tuorli d’uovo crudi e sciroppo di zucchero, da servire sfusi, in una forma che ricorda un gelato, oppure avvolti in un’ostia o confezionati in recipienti di legno o porcellana.

Chiesa di São João Evangelista
Famosa per i suoi azulejos bianchi e blu, le classiche ceramiche portoghesi, fino al ‘700 faceva parte di un lussuoso ed enorme convento. Questo, che fungeva da rifugio per i Carmelitani Scalzi, fu costruito nel 1657 come eredità di D. Brites de Lara (che era la vedova di Pedro de Médicis, il figlio di Cosimo de ‘Medici).
Mosteiro de Jesus
Uno dei più belli del Portogallo, questo monastero di Aveiro fu costruito tra il XV e il XVII secolo, e decorato con incisioni in legno e mattonelle dipinte a mano. Conserva molte parti una volta dedicate alla vita monacale, come il chiostro e la portineria, e si trova in una deliziosa posizione panoramica.
Museu de Aveiro, in Portogallo
Il museo risiede negli spazi adiacenti all’antico Convento de Jesus (XV secolo), dove si ritirò l’Infanta D. Joana, beatificata nell’anno 1673 e figlia del re D. Afonso V, che qui spirò nel 1490. Ampiamente ricordata nell’esposizione, anche grazie a dei pannelli di azulejos, che compongono sei tele illustrate con momenti della sua vita.
Il museo, creato nel 1911, ospita opere d’arte raccolte da case e comunità religiose sciolte con l’estinzione degli Ordini religiosi nel 1834, ma non solo.
Costa Nova, villaggio di pescatori tradizionale
Qui si trovano le famose case di Aveiro a strisce colorate! Costa Nova, una volta villaggio di pescatori, oggi è parte della città, ed ospita un delizioso mercato del pesce, dove si può mangiare anche in loco!
Praia da Barra di Aveiro, Portogallo
A solo 10 chilometri dal centro della città di Aveiro, il Portogallo, la spiaggia di Barra è formata da due lunghe strisce di sabbia, che uniscono visivamente la laguna con l’oceano. È considerata una delle più belle del paese!

Praia da Barra Lighthouse
Se ti stanchi di prendere il sole in Praia da Barra, approfittane per scoprire il faro locale, il più alto del Portogallo.
Con 62 metri di altezza, fu innalzato nel 1893 per prevenire i numerosi incidenti marittimi della zona. Infatti, le barche tendevano ad essere ingannate dalla presenza della laguna, che fa sembrare il mare molto più esteso, e finivano per incagliare nella sabbia!
Conosci Aveiro? Raccontaci la tua esperienza in questa città, dove hai mangiato e dormito, oltre a cosa ti è piaciuto di più visitare! Inoltre, scopri anche Sintra, deliziosa meta portoghese a pochi km da Lisbona!
Che carina!!! molti anni in Portogallo in vacanza e non ne avevo mai sentito parlare!!!