DORMIRE AD AMSTERDAM: QUARTIERI ED HOTEL
In questo articolo, scopriremo insieme i migliori quartieri di Amsterdam per dormire, quindi le zone dove cercare il tuo hotel ostello o appartamento!
Conosciuta in tutto il mondo, Amsterdam è una città fantastica da esplorare a piedi e su due ruote. Il centro principale è molto compatto, e quasi tutti i migliori luoghi da visitare a soli dieci minuti a piedi l’uno dall’altro.
Le opzioni qui non mancano: vecchie case con vista sui canali, lussuose barche fluviali, eleganti boutique hotel, ostelli economici (scopri qui quanto costa andare in vacanza ad Amsterdam!).
I migliori quartieri di Amsterdam dove dormire: la classifica di Mappamundis
Ecco qui i nostri preferiti!
Binnenstad, cioè la zona più centrale
Il Binnenstad è il quartiere centrale di Amsterdam, e fa parte della zona chiamata Centrum.
Qui troverai le principali attrazioni, come la Basilica di San Nicola, la Sinagoga portoghese e Piazza Dam.
Si tratta di un’ottima base per le tue avventure ad Amsterdam, con ottimi trasporti (compresa la stazione centrale di Amsterdam, se arrivi dall’aeroporto).
Inoltre, qui troverai molta offerta per quanto riguarda gli alloggi, da quelli di fascia più economica ai cinque stelle, numerosi ristoranti e bar, coffee shops e molto altro.
Il problema? è anche una delle zone più trafficate della città!
Hotel di fascia media consigliato: Park Plaza Victoria Amsterdam. Ottimo rapporto qualità-prezzo, si trova di fronte alla Grand Central Station di Amsterdam, da dove partono i treni per quasi tutte le destinazioni da vedere fuori Amsterdam. Dispone di una piscina, una palestra, un bar e un ristorante. Oppure, l’American Hotel Amsterdam. Parte del patrimonio della città, è dentro una struttura del 1900 in pieno stile Art Déco.
Se viaggi economico: prova ad alloggiare al WestCord City Center Hotel. Ha 3 stelle, è ben posizionato e costa molto poco. Inoltre, è pulito e con personale molto gentile. Ah, sai come risparmiare ad Amsterdam?

Grachtengordel, cioè l’anello con vista sui canali!
Grachtengordel in inglese si traduce come “The Canal District”. Questo quartiere di Amsterdam è perfetto se cerchi un luogo pittoresco dove alloggiare, magari in una stanza con vista panoramica.
Nella zona, non mancano i bar, i club dove ballare e i ristoranti migliori della città, soprattutto nelle zone di Leidseplein e Rembrandtplein. Però, qui si trovano anche alcuni dei negozi più particolari, ed è facile muoversi con il trasporto pubblico.
Hotel di fascia media consigliato: Eden Rembrandt Square Hotel. Questo hotel dispone di un’ampia selezione di camere, alcune anche dotate di cucina e soggiorno. Famoso per la sua deliziosa colazione a buffet, si trova a pochi passi dall’Opera e dal Balletto Nazionale Olandese.
Se cerchi una opzione low cost: recati all’Hotel Sebastians! A pochi metri dalla Casa di Anna Frank, questo hotel si sviluppa dentro tre appartamenti classici riconvertiti. Inoltre, alcune camere dispongono anche di vista sul canale.
De Pijp, uno dei quartieri di Amsterdam più amati!
De Pijp è un quartiere molto amato di Amsterdam, perché cosmopolita e pieno di cose da fare. Una volta zona residenziale della classe operaia, oggi è abbastanza gentrificato.
Al giorno d’oggi, lo troverai pieno di caffetterie e coffee shops, ristoranti etnici e mercati. Tra tutti, recati al mercato Albert Cuyp, con più di 100 negozi, è assolutamente da vedere. Se vuoi soggiornare in un quartiere ad Amsterdam pieno di cultura e cucina, De Pijp ha superbi collegamenti e molti alloggi a prezzi accessibili.
Proposta per budget standard: dormi al Sir Albert Hotel! Elegante, con ben 4 stelle e prezzi da due, è un boutique hotel di design situato in un’ex fabbrica di diamanti, con una fermata del tram a 300 metri. Inoltre, è vicino a Museumplein e al Rijksmuseum.
Se vuoi spendere poco: la zona è piena di ostelli, ma una camera all’ibis Styles Amsterdam Amstel ti costerà quasi uguale, però sarà privata! Con opere pop-art alle pareti, macchie di colore e linee pulite, offre una buona colazione continentale e una fermata del tram a pochi passi.

Il quartiere di Jordaan, ad Amsterdam
Abitato da giovani studenti e professionisti, è lontano dai principali centri turistici, ma ti permetterà respirare un ambiente davvero olandese!
Pieno di canali, case pittoresche, deliziosi ristoranti e negozi caratteristici, è perfetto per una vacanza in famiglia, o per dormire senza confusione fuori dalla finestra.
Ci sono molti mercati alimentari, mercatini delle pulci, trasporti per ogni dove e gli hotel sono economici e ben curati. Alcuni sono anche gallerie d’arte, altri dentro antichi depositi della ferrovia… insomma, è un quartiere di Amsterdam giovane ed alternativo!
Una proposta low budget: per spendere poco, dormi nel Linden Hotel! Questo hotel a 3 stelle, dentro un edificio del 1870, è arredato in uno stile semplice e moderno! Oppure, all’hotel Il Fiore. Economico, ma ben posizionato e pulito, in questo piccolo hotel italiano ti consigliamo di chiedere una camera all’ultimo piano. Infatti, queste hanno soffitti inclinati, travi e pavimenti in legno.
Una ultima opzione, tra tutti i quartieri di Amsterdam migliori (per noi): Plantage & East!
Strade alberate, pochi turisti e molto verde: questa zona è la nostra preferita per lunghi soggiorni ad Amsterdam!
Troverai autobus e tram per arrivare ovunque, canali per passeggiare, molti caffè con terrazzino esterne con vista, lo zoo e i lussureggianti giardini botanici. Qui, puoi dormire in hotel molto belli, di design, a prezzi davvero convenienti!
Fascia media: Hotel V Fizeaustraat ha splendidi pavimenti in legno, un’estetica pulita, 4 stelle, un ristorante, un bar e una terrazza solarium. Noleggiano biciclette in loco, per sentirti un vero Amsterdammer. In alternativa, dormi al The Manor Amsterdam, allestito dentro un ex ospedale del XIX secolo. Ricco di comfort e dal design contemporaneo, si trova a pochi passi dal Museo Trupen e da Oosterpark Amsterdam.
Questi erano i nostri quartieri di Amsterdam preferiti! Quali sono i tuoi?