tuffo in mare Basilicata
· ·

AL MARE IN BASILICATA: DOVE ANDARE?

Dove andare al mare in Basilicata?

Devi sapere che questa regione, la Basilicata, è bagnata da due mari distinti, che sono il Tirreno e lo Ionio. Ognuna delle due coste presenta delle caratteristiche proprie, uniche, ma entrambe hanno un mare cristallino!

Per scoprire insieme dove andare al mare in Basilicata, abbiamo realizzato una piccola guida alle spiagge più affascinanti della regione, quelle da visitare sì o sì!

Leggi anche cosa vedere in Basilicata.

Al mare in Basilicata: quale costa scegliere?

Quali sono le differenze tra i due versanti?

La costa tirrenica della Lucania si estende per 30 km, da Punta dei Crivi fino al sud di Secca di Castrocucco.  Nel versante Ionico si trovano probabilmente le spiagge più belle: qui, troverai una natura selvaggia, con l’acqua più trasparente.

I fondali sono generalmente meno profondi di quelli Tirrenici, rendendo le spiagge più adatte a chi viaggia con bambini piccoli.

mare italia dove andare

Dopo che la città di Matera, con i suoi sassi, è stata nominata Patrimonio dell’Unesco, sempre più viaggiatori e turisti, italiani e non, hanno deciso di trascorrere qui le ferie e di andare al mare in Basilicata.

Le ragioni sono molte: arte e cultura, ma anche un mare cristallino e una natura incontaminata.

Inoltre, grazie alla presenza di due mari così differenti, ma così vicini, basta davvero poco per cambiare di paesaggi e di tipologia di spiaggia!

Lo svantaggio? Sicuramente il fatto che il numero di spiagge è limitato e spesso le più belle sono molto affollate, soprattutto ad agosto.

Però, non tutte! Le meno accessibili rimangono quasi sempre semi deserte, fortunatamente.

Le spiagge della Basilicata più belle: le 5 preferite di Mappamundis

Ecco la nostra selezione delle 5 spiagge più belle della Basilicata dove andare al mare!

1. La spiaggia di Acquafredda, a Maratea

Maratea, in provincia di Potenza, gli speroni rocciosi nascondono deliziose baie ed insenature. Una delle spiagge di Maratea meno conosciute dai turisti è Acquafredda, un vero e proprio paradiso naturale.

Si raggiunge facilmente camminando, e presenta sabbia alternata a ghiaia, il tutto circondato da una rigogliosa vegetazione tipica del Mediterraneo.

Da qui puoi anche andare alla spiaggia di Portacquafridda, tramite una scalinata (un poco spaventosa) sulla scogliera.

Inoltre, a Maratea è presenta Cala Jannita, abbastanza frequentata, ma stupenda, nota come la spiaggia nera di Maratea, per il colore della sua sabbia.

2. La spiaggia della Monaca e la spiaggia di Fiumicello

La spiaggia della Monaca, che è anche chiamata spiaggia di Marizza, si trova vicinissimo alla precedente, ed è incantevole per andare al mare in Basilicata.

Di sabbia e con una fonte di acqua dolce, è molto isolata ed un poco difficile da raggiungere. Proprio per questo, non è raccomandabile se viaggi con minori d’età molto piccoli, a meno che tu non abbia una barchetta a disposizione!

un piccolo lido di sabbia vicina alla fonte di acqua dolce di Marizzi. Questa spiaggia è separata da Portacquafridda da costoni di roccia viva. Mantiene un aspetto selvaggio da sogno ed è davvero molto isolata. La spiaggia è difficile da raggiungere via terra e per questo è poco adatta alle famiglie con bambini.

Non troppo distante si trova la spiaggia di Fiumicello, è una delle più rinomate e frequentate della costa di Maratea. 
Qui si aprono le grotte di Fiumicello, dove, negli anni ’60, lo speleologo Fusco scoprì alcuni resti di insediamenti risalenti al paleolitico, i più antichi della costa tirrenica lucana. 

3. Praticamente tutte le spiagge di Metaponto

Metaponto, nel comune di Bernalda, è una delle destinazioni più amate per andare al mare in Basilicata.

Questo perché ha spiagge ben attrezzate, alternate ad angoli molto selvaggi e ancora incontaminati.

Soprattutto i tratti di spiaggia libera non sono mai molto affollati.

Inoltre, è il luogo perfetto per unire mare e cultura, per via dei molti siti archeologici presenti.

La presenza di sabbia fine e di estese pinete dove rilassarsi all’ombra la rendono adatta proprio a tutti!

La spiaggia è stata ricostruita e perfezionata nel 2010, dopo forti maree invernali che l’avevano danneggiata.

4. La spiaggia di Nova Siri Marina, vicino a Matera, perfetta per andare al mare in Basilicata

La spiaggia di Nova Siri Marina è il luogo ideale per andare al mare in Basilicata, se ti trovi a Matera.

Localizzata nel comune di Nova Siri, in provincia di Matera, ha un grande ed esteso arenile di sabbia di color dorato, con acque limpide e dal forte color azzurro, con fondali sabbiosi e bassi.

Per questo, è perfetta per le famiglie che viaggiano con bambini! Non solo: la sera, si trasforma in un luogo di divertimento, con aperitivi e molti locali dove ballare.

Qui troverai lidi attrezzati ed anche tratti di costa liberi, che furono il set usato nelle riprese del film Tre Fratelli” di Francesco Rosi, candidato all’oscar nel 1982 come Miglior Film Straniero.

Inoltre, è perfetta per rilassarsi e riprendere fiato dopo aver fatto il Cammino Materano!

Spiaggia del Bosco Pantano di Policoro, una delle nostre preferite per andare al mare in Basilicata!

Anche questa vicina a Matera, si trova dentro il Bosco Pantano di Policoro, una riserva naturale gestita dal WWF.

La sua importanza si deve al fatto che questo luogo è l’ultima testimonianza della enorme foresta planiziale di latifoglie, che in passato si estendeva sull’intera costa ionica della Basilicata.

La spiaggia, oggi spesso frequentata da alcuni esemplari di tartarughe marine, quasi sempre di tipo Caretta Caretta, è protetta, in quanto luogo di deposizione delle uova.

Alcune parti, però, sono aperte al pubblico, e sono ideali se ami le distese di sabbia fine, bagnata le acque del mare di color azzurro, sempre limpide e la tranquillità.


Quali sono le tue spiagge preferite per andare al mare in Basilicata? Raccontacelo nei commenti!

Articoli simili