libri sulla Germania migliori libri su Berlino
· · · · ·

LETTURE DI VIAGGIO: 5 LIBRI SULLA GERMANIA

Continuano con la nostra rubrica di letture per viaggiare! Questa volta abbiamo selezionato per te una collezione di libri sulla Germania e su Berlino, perfetti per prepararsi a partire, o per viaggiare senza muoversi da casa.

Come sempre, non dimenticarti di dare un’occhiata agli altri consigli letterari, e anche di integrare questa lista con i tuoi consigli, usando i commenti!

Qui troverai le guide dei libri sul continente africano, ma non solo.

Qui a Mappamundis abbiamo anche scritto elenchi di ottimi libri per saperne di più sulla storia e le vicende dell’America Latina, con una selezione che ti farà venir voglia di viaggiare e che raccoglie chicche dal Brasile all’Ecuador, e anche su altri paesi europei. Sui Paesi Bassi, per esempio.

Libri sulla Germania: i nostri consigli

Preparati a partire, leggendo!

C’era una volta la DDR, di Anna Funder

Secondo alcuni esperti, nella Germania dell’Est gli informatori al servizio della polizia segreta, chiamata Stasi, erano ben una persona ogni sei. Per questo, tutto era controllato: dalle riunioni di famiglia, alle discussioni al bar. Nel dopo 1989, quando gli archivi vennero resi pubblici, i nomi di molte spie furono resi pubblici, compromettendo relazioni e famiglie. In questo libro – romanzo sulla storia della Germania potrai capire di più la storia moderna di un paese una volta diviso in due, prima di recarti al posto di blocco Charlie!

Come si diventa nazisti, di William Sheridan Allen

Questo libro sulla Germania narra la storia di una piccola città, vicino ad Hannover, durante gli anni della Repubblica di Weimar e i primi anni del Terzo Reich. Si tratta di un tentativo, di uno sforzo dell’autore di comprendere come una democrazia abbia potuto cedere il passo ad una dittatura. I dati raccolti dall’autore, attraverso un’indagine personale, sono usati per rendere più precise le tappe di una funesta trasformazione, e per dare volto e nome ai protagonisti del libro.

Il cielo diviso di Christa Wolf, un libro ambientato a Berlino

Si tratta di un avvincente libro su Berlino, esattamente un romanzo, caposaldo della letteratura tedesca. Ambientato nella capitale, negli anni in cui ancora esisteva il Muro a dividerla in due, narra le dolorose conseguenze che la sua costruzione ha causato.

Lo fa raccontando la storia di Rita e Manfred, che si amano e vivono nel settore est della città. Questo fino a quando lui non decide di tentare la fortuna nella parte ad ovest del muro, scappando. La crisi della coppia, separata, funge da metafora di separazioni molto più gravi.

Tra l’altro, sai quali sono le città più romantiche della Germania?

Berlin Alexanderplatz di Alfred Döblin

Uno dei libri della Germani più famosi in assoluto, è considerato un capolavoro e il primo vero romanzo sulla città di Berlino. La storia, ambientata nella città di Berlino a cavallo tra le due guerre mondiali, gira intorno alla classe operaia locale, e narra la storia di Franz Biberkopf, appena salito di prigione, mentre cerca di riadattarsi al mondo reale.

Però, la città è cambiata, e il suo obiettivo sarà, per tutto il romanzo, riuscire a trovare un posto nella società berlinese, questa volta come uomo onesto.

Ognuno muore solo di Hans Fallada

Scritto in soli ventiquattro giorni, nell’anno 1947, questo libro sulla Germania narra una storia di resistenza e di rabbia.

Infatti, racconta una storia reale, quella di una coppia che, dopo la morte del figlio, decide di ribellarsi al regime, tirando l’attenzione della Gestapo. Che sia scritto molto bene e sia molto avvincente non lo diciamo solo noi di Mappamundis… infatti, Primo Levi lo ha definito “il miglior libro mai scritto sulla resistenza tedesca al nazismo.”


Questi erano i nostri 5 libri sulla Germania preferiti, ma ne esistono moltissimi altri degni di nota! Quali sono i tuoi favoriti?

Articoli simili