libri di Nelson Mandela sul Sudafrica
·

5 LIBRI DA LEGGERE PER CAPIRE IL SUDAFRICA

Ci abbiamo messo tempo a raccogliere i libri sul Sudafrica più belli… fortunatamente, a Mappamundis ci piace leggere.

Per questo, abbiamo raccolto i nostri 5 libri preferiti sul Sudafrica, nel continente africano, da leggere prima di partire, o anche solo per capire meglio questo paese.

Prima di partire, infatti, vale la pena leggere almeno un paio di questi libri sul Sudafrica, per prepararti alla vibrante e multiculturale esperienza che ti aspetta.

Però, non perderti gli altri nostri articoli a tema, abbiamo molti articoli che parlano delle migliori letture di viaggio!

Cosa leggere: libri sul Sudafrica

La letteratura sudafricana è composta da molti bestseller internazionali, acclamati dal pubblico e dalla critica, e anche da molti libri stupendi, ,a meno conosciuti.

Qui, abbiamo elencato i nostri 5 preferiti!

A History of South Africa (1998) di Frank Welsh

A History of South Africa di Frank Welsh è forse uno dei libri più noti sul Sudafrica.

Si tratta di un libro che racconta il turbolento passato del Sudafrica, con una narrazione che ruota intorno a diversi eventi cruciali.

Tra questi, la decisione dei coloni olandesi di sfruttare gli schiavi importati era questo paese nel 1910, scelta che ha spianato la strada all’apartheid. Il libro sfata anche molti dei luoghi comuni più diffusi sul Sud Africa.

A History of South Africa
  • Welsh, Frank (Autore)
libri in Sudafrica romanzi ambientati Cape Town Johannesburg

La figlia di Burger (1979) di Nadine Gordimer

Questo è uno dei tanti grandi romanzi scritti da Nadine Gordimer (1923-2014), che ha vinto il primo premio Nobel per la letteratura sudafricano nel 1991.

Ambientato a metà degli anni ’70, il romanzo storico e politico segue la vita di Rosa Burger, mentre affronta l’eredità di suo padre Lionel Burger. Questo era un noto attivista anti-apartheid e membro del Partito Comunista sudafricano.

La scrittrice, Gordimer, era lei stessa un’attivista politica. Ha dedicato la sua commovente opera alla famiglia di Bram Fischer, che era l’avvocato di Nelson Mandela, che lo difese nel processo per tradimento.

Il New York Times ha descritto questo libro sul Sudafrica come il “romanzo più politico e commovente” di Gordimer.

Offerta
La figlia di Burger
  • Editore: Feltrinelli
  • Autore: Nadine Gordimer , Ettore Capriolo , Annamaria Cavatti
  • Collana: Universale economica
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019

Piangi, terra amata (1948) di Alan Paton, uno dei libri più importanti sul Sudafrica

Piangi, terra amata è uno dei romanzi sul Sudafrica più acclamati e amati dalla critica, opera dell’autore e attivista anti-apartheid Alan Patton (1903-1988).

Il bestseller narra la storia tristissima del pastore zulu Stephen Kumalo e suo figlio, Absalom. Questa si sviluppa sullo sfondo dell’ingiustizia razziale, ancora prima che l’apartheid fosse legalizzato.

È una lettura obbligata, e parla di perdita, speranza e fede.

Ways of Dying (1995) di Zakes Mda

Ways of Dying, che nel link trovi in inglese, ma in alcune librerie è disponibile anche in Italiano, usato. Si tratta del romanzo d’esordio dell’acclamato poeta, romanziere e drammaturgo sudafricano Zakes Mda.

La novella racconta la storia di Toloki, un lavoratore che si definisce “professionista del lutto“. Infatti, per lavoro assiste e coordina i funerali in una città tormentata dalla violenza nei giorni morenti dell’apartheid.

Toloki, al lavoro, incontra Noria, un’amica d’infanzia. I due riprendono a frequentarsi, trovando conforto l’uno nell’altro mentre si raccontano a vicenda le loro vite, segnate dalla tragedia.

Questo libro sul Sudafrica è narrato in prima persona plurale, e ricorda i racconti folcloristici africani, sempre immersi nel realismo magico, nella disperazione e nella speranza.

Ways of Dying: A Novel
  • Mda, Zakes (Autore)

Lungo cammino verso la libertà (1995), di Nelson Mandela

Questo libro è forse il più famoso sul Sudafrica, ed è l’affascinante autobiografia dell’iconico presidente sudafricano, Nelson Mandela.

Il libro descrive i primi anni di vita di questo uomo eccezionale, ma non solo. Parla anche del raggiungimento della maggiore età, del periodo di istruzione e dei lunghi e difficili 27 anni trascorsi in carcere (dove ha scritto parte della sua autobiografia in segreto). Perfetto da leggere prima di recarsi a visitare Johannesburg, per esempio.

Si tratta di una lettura avvincente. Infatti, è capace di dipingere un’immagine vivida della vita straordinaria, delle difficoltà e della forza d’animo di Mandela nella sua ricerca della libertà in questo straordinario paese.

Offerta
Lungo cammino verso la libertà
  • Editore: Feltrinelli
  • Autore: Nelson Mandela , A. Bottini , E. Dornetti , M. Papi
  • Collana: Universale economica
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2012

Ovviamente, sono molti di più i libri sul Sudafrica che vale la pena leggere… quali sono quelli che preferisci? Se stai progettando un viaggio in Sudafrica, un Lonely planet pocket è sempre una buona idea!

Offerta
Sudafrica, Lesotho e Swaziland
  • Editore: Lonely Planet Italia
  • Autore: Aavv
  • Collana: Guide EDT/Lonely Planet
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019

Hai letto la nostra ultima recensione di libri?

Questo articolo contiene affiliate links: se compri facendo click sui link dei prodotti, ci aiuterai a mantenere aggiornato questo blog!

Articoli simili